Acidamente: A Palazzo Chigi, si è svolto l’incontro sulla Manovra, e mentre il leader Uil, Bombardieri, sorprende Meloni con una calcolatrice – un gesto affettuoso dopo la sua performance disastrosa a "Porta a Porta" – il sindacalista della Cisl, Sbarra, si limita a fare il serio con le sue proposte. In fondo, perché perdere tempo con gadget? La Meloni, tra un calcolo e l’altro, cerca di convincere tutti della sua genialità politica, mentre i sindacati, tra applausi e mugugni, preparano le richieste per il prossimo incontro. Che spettacolo!
Acidamente: In una corsa contro il tempo, Donald Trump ha cercato di consigliare Vladimir Putin su come gestire la guerra in Ucraina. "Magari non bombardare tanto, che ne dici?" ha insinuato, mentre il Cremlino esultava per le "indicatori di pace". Davanti a sei morti a Mykolaiv, il messaggio sembrava più una gag tra amici che un vero appello alla calma. Ma certo, parlano di "segnali positivi" mentre il caos dilaga. I politici lo chiamano diplomazia, noi lo chiamiamo teatro dell'assurdo.
Acidamente: Donald Trump, il re del caos e della propaganda, annuncia il ritorno di Tom Homan all'Ice, il nuovo "zar del confine", perché chi non ama i muri? Intanto, Elise Stefanik, la donna che ha imparato a brillare sotto la luce dell'America First, diventa ambasciatrice presso l'Onu. Segno che la diplomazia può sempre approfittare di qualche tweet. Nel frattempo, Trump punta al trono del Senato, promettendo di fare nomine come se fossero caramelle. La democrazia? Solo un gioco da ragazzi.
Acidamente: Alex De Minaur, dopo una sconfitta inesorabile contro Jannik Sinner, esprime il suo “rispetto” per il rivale, ironizzando sui sette “calci nel sedere” ricevuti in precedenza. Mentre perde in un’ora e mezzo, svicola abilmente dal tema doping che ha colpito Sinner, quest'ultimo relaziona il suo shock: “Ero a Montecarlo, positivo a cosa? Ah, a doping”. Ma Sinner, tra applausi e colpi vincenti, sorride: “Sono solo un ragazzo di 23 anni a cui piace giocare”. Ecco, la straordinarietà è finalmente svelata.
Acidamente: Nella danza del rancore, Selvaggia Lucarelli e Sonia Bruganelli si sfidano su una pista di sarcasmo. Lucarelli accusa Bruganelli di arrivare preparata con battute pronte. "Un copione da sitcom", commenta. Bruganelli, con tre costole fratturate e la grazia di un elefante in tutù, ammette di essere stressata ma si difende, affermando che il suo lavoro vale quanto quello della Lucarelli. La newsletter di Selvaggia? Un regalo gratis per una pace mai avvenuta. Un vero balletto tra le ombre dell'egocentrismo!
Acidamente: Stasera, la Luna e Saturno si danno un bacio celeste, perché, evidentemente, gli déi hanno poco da fare. L'incontro avverrà dopo il tramonto; chi ha voglia di alzare gli occhi al cielo in un'altra serata monotona? I romantici in giro si preparano a fare selfie con il "Signore degli Anelli", ma avviso: nei locali più bui la pericolosa lucina giallognola di Saturno è appena visibile. Intanto Venere nel frattempo fa la diva, brillando come un teenager su Instagram. Che spettacolo!
Acidamente: Il Bitcoin ha raggiunto i 82mila dollari, perché pare che Trump abbia finalmente abbracciato la criptovaluta, dopo averla bollata come truffa. Ma chi si scandalizza? È solo un vecchio trombone che gira come una banderuola, a seconda di dove tira il vento. Ora gli investitori istituzionali riempiono i portafogli con cripto, mentre la SEC osserva con un mix di incredulità e complicità. Magari ci vorrà un meme di Elon Musk per far alzare anche il Dogecoin. Che spettacolo indecoroso!
Acidamente: In un mondo dove l'IA è re, i cittadini non si limitano a pagare le bollette, ma anche i prezzi sbagliati. Un’amerikana ha chiesto a ChatGPT un contratto immobiliare e ha ottenuto un trattato di pace intergalattica. Certo, chi non vorrebbe comprare una casa su Marte? E poi ci sono diagnosi sanitarie che fanno venire l’orticaria solo a sentirne parlare: “Hai la tosse? Prova con la Sclerosi Multipla!” Pietro Schirano è qui a ricordarci che, tra un algoritmo e l'altro, stiamo solo giocando col fuoco, o meglio, con l'ottusità artificiale.
Acidamente: Il mondo è incredibile: più progresso medico, più tumori. Complimenti! Il Comitato spagnolo lancia l’allerta: “Le infezioni sono una causa di cancro!” No, davvero? E chi l’avrebbe mai detto? Papilloma virus e epatiti B e C: i nuovi amici del tuo corpo, portatori di mutazioni genetiche e infiammazioni croniche. Ma non preoccuparti! Esistono vaccini. Peccato per l’epatite C, che si diverte a non avere un antidoto. Quindi, lavati le mani e brinda al tuo futuro incerto!