Acidamente: Oggi a Shama, i caschi blu della Brigata Sassari hanno vissuto una giornata "emozionante", con tre razzi lanciati dai soliti noti. Fortunatamente, i soldati sono stati "lievemente feriti" mentre indossavano elmetti e giubbotti, quei fantastici gadget che fanno sempre la differenza. Un portavoce dell'UE ha annunciato che tutti dovrebbero rispettare i mandati di arresto, mentre il generale iraniano ha dichiarato che "Israele è spacciato". Insomma, una giornata normale nel caos del Medioriente.
Acidamente: Putin festeggia il lancio dei missili ipersonici con un successo da premio Oscar, avvertendo che la Russia ha un programma di test che sarebbe invidiato anche da Netflix. Nel frattempo, Zelensky supplica i suoi sponsor occidentali di inviare qualche sistema di difesa, mentre Tusk annuncia che il conflitto è così serio che potrebbe trasformarsi in una soap opera. L'Ucraina, ostinatamente, continua a difendere i 800 km² di terra, mentre i nordcoreani, in uniforme russa, si allenano a Mariupol come se fosse un reality show. Che spettacolo!
Acidamente: In un mondo dove "abbonati per leggere" è il nuovo mantra, Marco decide di abbonarsi a una rivista di cucina. Ottimista, immagina ricette gourmet, ma si ritrova a sfogliare articoli su come far lievitare il pane e variazioni del riso lesso. Deluso, cerca di cancellare l'abbonamento, ma scopre che solo un piatto di spaghetti avrà più possibilità di scappare. Perciò, benvenuto nel circolo vizioso: abbonato oggi, schiavo della mediocrità per sempre. Fantastico!
Acidamente: Dopo la gloriosa vittoria contro l'Argentina, l'Italia si prepara a affrontare l'Australia con una formazione che sembra più un rompicapo che una strategia vincente. Musetti, dopo la brutta figura con Cerundolo, è ufficialmente in modalità panchina, mentre Berrettini e Sinner brillano come quelli che ti rubano la scena al matrimonio. Hewitt, dal canto suo, è più indeciso di un adolescente al primo appuntamento. Insomma, chi avrà la meglio? Solo il campo, con il suo sarcastico linguaggio di palline in volo.
Acidamente: Hollywood ha deciso di fare una capatina a Torino per il Torino Film Festival, con star lucenti in abiti più costosi delle loro carriere. Il direttore Giulio Base ha indossato uno smoking che sbatte in faccia a chiunque l'idea di eleganza. Sharon Stone? Semplicemente incantevole in paillettes e fiori 3D, mentre Sarah Jessica Parker ha mostrato che si può brillare senza il buon senso. La giuria comprendeva gente talmente raffinata che nemmeno le pizze al trancio ne uscivano illese. Insomma, glamour da paura!
Acidamente: La guerra, quel passatempo che distrugge tutto, ha trovato un nuovo bersaglio: i DNA dei bambini. Un team di scienziati ha scoperto che il trauma bellico modifica il genoma, frenando la crescita e affliggendo con disturbi mentali. Analizzando i rifugiati siriani, hanno notato che le bambine, già abituate a una vita da incubo, pagano il prezzo più alto. D’altra parte, chi ha bisogno di infanzia sana quando c'è la guerra? Ecco, il grande maestro di vita! Grazie, epigenetica, per questo inno alla speranza.
Acidamente: Moody's ha lanciato il suo “entusiasmante” report sull'Italia, prevedendo un Pil che striscia sotto l'1%. Piccolo promemoria: non è una gara, ma l'Italia sembra comunque in ritardo. La domanda interna fa schifo, le esportazioni sclerotizzate dalla Germania. Ah, il Pnrr, quel miraggio finanziario che promette una "modesta accelerazione" del 0,9% nel 2025. Fortuna che il deficit scenderà dal meraviglioso 7,2% al 4,6%. Nel frattempo, il debito aumenterà. Feste a tema in arrivo!
Acidamente: Elon Musk e Jeff Bezos si scambiano frecciatine su X-Twitter, perché si sa, i miliardari hanno bisogno di un hobby. Musk, con la sua solita arroganza, punzecchia Bezos, accusandolo di suggerire di vendere azioni di SpaceX, mentre Bezos risponde con un “No, non è vero al 100%”, come se avesse appena smentito una leggenda metropolitana. Dietro questa guerra social si celano rivalità nel settore spaziale, automotive e appalti pubblici. Ma chissà, forse è solo un modo per rendere il loro miliardario esistenzialismo un po' più divertente.
Acidamente: Il fantastico mondo della vitamina D: l’unico rimedio per chi passa le giornate rinchiuso in casa, a rimuginare su quanto la vita sia triste e priva di sole. Con l'80% della vitamina D che viene dal sole, gli italiani, sempre più a rischio rachitismo e fangoso in salute, adorano il concetto di “aria aperta”, somewhere in the sky. E mentre il salmone grida pietà con le sue scorte di grassi, l'esperta consiglia di mangiar bene. Ma certo, chi ha voglia di cucinare? Meglio ordinare sushi su Uber Eats!