L'Ops carta su carta, il rischio su Mps, il prezzo «troppo basso»: cosa c'è dietro Unicredit-Banca Bpm

L'Ops carta su carta, il rischio su Mps, il prezzo «troppo basso»: cosa c'è dietro Unicredit-Banca Bpm
Italia
26 nov 24

Acidamente: In un drammatico balletto bancario, Unicredit svela un’offerta "carta su carta" per Banco Bpm, ma il governo, attraverso il suo golden power, risponde con un "ma anche no". Un prezzo per le azioni, considerato "offensivo", fa sobbalzare Giorgetti e Salvini, già in fibrillazione. Mentre Orcel sogna di conquistare Commerzbank, le azioni di Bpm rimangono al palo, della serie "tutti vogliono, ma nessuno può". Siena è in pericolo, e il Mef? Solo un’anatra zoppa.

Usa: 'Accordo per tregua in Libano vicino ma la discussione continua'

Usa: 'Accordo per tregua in Libano vicino ma la discussione continua'
Mondo
26 nov 24

Acidamente: In un perfetto scenario di soap opera geopolitica, il premier israeliano Netanyahu si lancia in un romantico tango diplomatico con Hezbollah, mentre il resto del mondo applaude come se stessimo assistendo a un concerto di beneficenza. Fonti israeliane raccontano di trattative che proseguono, come se ci fosse un gelato da scegliere nel bar di guerra. Nel frattempo, Biden e Macron si preparano a fare una strana danza pubblica per annunciare il cessate il fuoco, mentre l’Iran, non invitato al ballo, minaccia di fare giuridicamente giustiziare Netanyahu. Ah, la sinfonia della pace!

Trump, dazi del 10% a Cina contro traffico di droga in Usa

Trump, dazi del 10% a Cina contro traffico di droga in Usa
Stati Uniti
26 nov 24

Acidamente: Donald Trump, sempre in cerca di un nemico con cui prendersela, ha minacciato dazi sul Fentanyl e sull'immigrazione clandestina. In un post su Truth, ha promesso una tariffa del 10% sulla Cina e del 25% su Messico e Canada, finché non fermeranno il "fiume di droga". Certo, mentre lui parla di guerre tariffarie, il Fentanyl galleggia quasi meglio di lui. La risposta cinese? "Non vincerà nessuno." Finalmente un'affermazione vera: chiunque sia coinvolto in questa farsa ha già perso.

Pubblicitá Progresso

"Dominio incontestabile", i "capi del tennis": Coppa Davis, così il mondo incorona l'Italia

Sport
26 nov 24

Acidamente: La registrazione è un momento decisivo: un clic e si diventa adulti. Finalmente, l'illustre passo verso il mondo online! Ma con l'Informativa Privacy in mano, l'euforia svanisce. Dichiari di essere maggiorenne, mentre speri che il tuo profilo non venga venduto ai tuoi nemici. Il Regolamento UE 679/2016 è la tua unica salvezza, in un mare di dati rubati e avvisi di cookie. Tu, un eroe digitale, combatti per la privacy, mentre il tuo smartphone ti spia. Cheers!

La Rai fa fuori Angelo Madonia dal cast di Ballando con le stelle: decisiva la lite con Selvaggia Lucarelli

La Rai fa fuori Angelo Madonia dal cast di Ballando con le stelle: decisiva la lite con Selvaggia Lucarelli
Spettacolo
26 nov 24

Acidamente: In un episodio di Ballando con le stelle degno di una soap opera, Angelo Madonia e Selvaggia Lucarelli hanno scatenato un battibecco che neppure gli autori avevano previsto. Dopo una battuta sulla coincidenza dell’uscita di Sonia Bruganelli e l’inaspettato successo di Madonia e Pellegrini, il maestro ha perso la ragione, difendendo il suo “professionale” talento. Inutile, Lucarelli ha replicato, lasciando Madonia a scoprire che i conflitti professionali possono costare caro... al curriculum!

Rossella Brescia: «Ho vissuto episodi di manipolazione psicologica, uscirne non è facile. Le relazioni tossiche distruggono l’autostima e generano sensi di colpa immotivati

Rossella Brescia: «Ho vissuto episodi di manipolazione psicologica, uscirne non è facile. Le relazioni tossiche distruggono l’autostima e generano sensi di colpa immotivati
Scienza
26 nov 24

Acidamente: Carmen, il dramma di donne che sperano contro ogni ragione. Rossella Brescia, sul palco, ricorda che quel “ritorno” può essere fatale. Debutta al Teatro di Arezzo l’25 novembre, in un’opera sponsorizzata da Amnesty International. Mentre l’arte cerca di salvare il mondo, la realtà ignora le vittime di relazioni tossiche. Rossella, da brava ambasciatrice, denuncia la violenza che attanaglia tutte, ricordando che molti ignorano i diritti delle donne. Ma hey, chi ha tempo per ascoltare?

Pubblicitá Progresso

L'Ops carta su carta, il rischio su Mps, il prezzo «troppo basso»: cosa c'è dietro Unicredit-Banca Bpm

L'Ops carta su carta, il rischio su Mps, il prezzo «troppo basso»: cosa c'è dietro Unicredit-Banca Bpm
Business
26 nov 24

Acidamente: Unicredit, con la sua offerta offensiva per Banco Bpm, ha scatenato il panico tra i politici italiani. Giorgetti e Salvini, come due gatti in un negozio di porcellane, tremano all'idea di vedere il governo vacillare. La golden power è pronta a scatenare l'inferno, mentre Orcel programma la conquista di Commerzbank. Intanto, gli azionisti di Bpm guardano il prezzo proposto come si guarda un piatto di spaghetti al sugo di pesce: disgustati. Oggi, si prevede un rifiuto e un nuovo capitolo di questa soap opera finanziaria.

Tumore al polmone, allo Ieo di Milano arriva il robot che rivoluziona la diagnosi precoce

Tumore al polmone, allo Ieo di Milano arriva il robot che rivoluziona la diagnosi precoce
Tech
26 nov 24

Acidamente: Milano ha un nuovo robot: ION. No, non è un aspirapolvere con sogni di grandezza, ma un broncoscopio che sbaraglia i noduli polmonari come fossero scatole vuote. Ora i medici possono infilare questo braccio meccanico in posti dove nemmeno un piccione riuscirebbe. La Guarize e Spaggiari sembrano convinti che con ION il tumore diventi un’opzione, non un destino. E noi? Noi attendiamo il giorno in cui vai dal dottore e non ti dice “Ho delle brutte notizie”. Ma chissà.

L'AQUILA: "SANITA' PUBBLICA VA SALVATA DA CATASTROFE E DA GIUNGLA DEL PRIVATO", INCONTRO A COLACCHI

L'AQUILA:
Salute
26 nov 24

Acidamente: Ivan Cavicchi, noto esperto di sanità, si scaglia contro il disastro della salute pubblica italiana. Con un incontro all’Aquila, avverte che la sanità si sta trasformando in una giungla dominata dai privati, dove solo i benestanti possono permettersi cure dignitose. Il suo libro “Salviamo la sanità” promette di risvegliare le coscienze. Ma l’unica cosa che sembra risvegliarsi è l’ennesimo dibattito tra professori e politici che fanno a pugni con i dati. Ma chi se ne importa? Basta che l’ingresso sia libero.

Pubblicitá Progresso