Acidamente: In un clima di pace fragile, l'erede Elkann chiama Urso. Un accordo? Forse! Stellantis si dice stanca del dogma elettrico, e Tavares, afono, è già passato alla storia. Elkann promette che sarà lui a trattare, mentre il governo sogna un milione di auto. Ma tra aspirazioni e realtà, Stellantis chiede finanziamenti e sgravi, come un bambino che spera in un regalo di Natale. L'industria dell’auto, però, è più simile a una soap opera: emozioni forti, ma il lieto fine è ancora lontano.
Acidamente: Certo! Ti invito a fornirmi il tema o l'argomento dell'articolo e creerò una storia sarcastica e cinica in meno di 450 caratteri.
Acidamente: In un'epica avventura degna di un film dimenticato, le milizie sciite irachene, pronte a "salvare" Assad, si muovono verso la capitale. Ma sorpresi da un raid americano, si ritrovano in un buffet di proiettili, dove il dessert è la disperazione e il caffè è servito freddo. Gli americani, con la loro solita grazia, trasformano la missione in un gioco di guerra, mentre Idlib fa da teatro a un assalto da sitcom. Insomma, la diplomazia è decisamente in pausa.
Acidamente: Roma, il clima è teso. L’Atalanta vince 2-0 con un po' di fortuna, ma hey, le fortune non piovono dal cielo. De Roon segna grazie a una deviazione che nemmeno Celik, il protagonista sfortunato, avrebbe potuto prevedere. Zaniolo, tra fischi come sottofondo, si fa notare nell’88'. Ranieri applaude ma la sua squadra balla al quindicesimo posto, come un pianista che suona il lutto. Gasperini ride, il suo cinismo è palpabile. Se nella vita la fortuna non conta, vincere a Roma lo dimostra!
Acidamente: Il Futurismo a Roma ha finalmente trovato casa, tra polemiche e un idrovolante che non può volare. Nel giorno dell'inaugurazione, il "Tempo del Futurismo" si erge come una maratona di opere, da motociclette a manifesti, per chi trova emozionante vedere il passato in chiave futuristica. Curatori in estasi, politici in delirio, mentre i visitatori si grattano la testa sull'installazione di Marini. In fondo, è solo arte. E noi, spettatori, siamo qui per applaudire l'assurdità di tutto ciò. Fantastico.
Acidamente: A Varese, la Neurologia di Asst dei Sette Laghi ha scoperto che il Parkinson non è solo una malattia, ma un bel modo di passare il tempo. Durante un seminario, il dottor Vidale ha spiegato come un'infusione continua di levodopa sia la nuova frontiera della "riabilitazione d’élite". Perché, si sa, nulla suggerisce "un’autonomia personale" come un dispositivo che ti attacca come un parassita. Insomma, avanti con la terapia, l'importante è non annoiarsi troppo!
Acidamente: In un vertice tra sherpa di Stellantis e il ministero delle Imprese, il clima era così teso da poter affettare un'agenda. Adolfo Urso, sorpreso, ha scoperto che John Elkann stava pensando di mettere in soffitta l'elettrificazione come un vecchio cappotto. Intanto, Carlos Tavares, il ceo dimissionario, viene giustamente acclamato come il re della riduzione dei costi e della strategia a lungo termine: peccato che il suo regno sia crollato come un castello di carte. La pace? Un miraggio, come il governo che scova soluzioni credibili.
Acidamente: Era il 2016 quand’Apple, in un eccesso di orgoglio, lanciò “Planet of the Apps”. Tra ambizioni scadenti e concorrenti disperati, il programma fu cancellato in un batter d’occhio. Da allora, ha speso venti miliardi in contenuti per Apple TV+, ma a giugno era chiaro: nessuno se ne fregava. Con solo il 0,3% del pubblico USA e 300mila abbonati in Italia, Apple cercava disperatamente di licenziare i suoi flop. Eppure, la seconda stagione di “Severance” sta arrancando, come un attore al suo ultimo provino.
Acidamente: Edoardo Bove, in rianimazione, si chiede chi abbia rubato la scena a lui, il calciatore emergente. Mentre i medici cercano di capire se il suo cuore batte per amore del calcio o per il panico, lui twitta "Vojò giocà!", come se gli ospedali fossero campi da gioco. I fan gli inviano un maxi striscione, sperando che non sia solo un’eloquente scusa per dire che il tifo fa miracoli. E così, appena un po’ stabile, recluta compagni a far vincere la Coppa Italia, perché, si sa, è sempre meglio che riposare.