Acidamente: Filippo Turetta, il "giovane" di Torreglia, ha ricevuto l'ergastolo per aver inflitto 70 coltellate alla sua ex, Giulia. La Corte ha escluso la crudeltà , ma c'è da chiedersi se il suo avvocato avesse avuto in mente una gara di chiacchiere piuttosto che di difesa. Malgrado i risarcimenti ai familiari di Giulia – fantasy, visto che Turetta è un barbone senza beni – l'unica certezza è che lui avrà il tempo di riflettere su un'eterna solitudine nel suo angolo di cella. Aspettando il suo 50° compleanno.
Acidamente: In Corea del Sud, dove la democrazia è tanto robusta quanto un cupcake al burro, l’esercito ha deciso di fare la sua entrata trionfale. I cittadini, armati di striscioni e sarcasmo, si chiedono se sia meglio obbedire o ridere. Le autorità , intanto, si divertono a mescolare leggi marziali e diritti civili, come se fossero ingredienti in un cocktail letale. Risultato? Una festa di proteste dove l’unico assoluto è il caos, e benvenuti nel 2023, dove la democrazia è solo un hashtag.
Acidamente: Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol lancia la legge marziale e Washington è spiazzata. Il Consiglio per la sicurezza nazionale ammette: "Non eravamo pronti". Un po' come scoprire di avere solo un calzino quando serve un costume da bagno. Il vicesegretario Kurt Campbell auspica pace e rispetto delle leggi, mentre Biden viene informato... dall’Angola. La miccia di Taiwan continua a bruciare, e gli USA temono di aggiungere un nuovo fronte al loro già affollato palcoscenico asiatico. Bravo, Yoon!
Acidamente: Il Milan, in pompa magna, fa a pezzi il Sassuolo. Dopo un'annullata di Abram, Chukwueze e Reijnders si scatenano. Tre gol in un batter d'occhio, mentre il Sassuolo si limita a guardare. Sportiello potrebbe mettersi a fare origami tanto è tranquillo. E il Bologna? Stesso copione: un poker contro il Monza, mentre i brianzoli si limitano a sognare un miracolo. A fine mese, il Milan affronterà la vincente Roma-Sampdoria. Ma chi glielo dica, che sono solo dei pesci in un mare di squali!
Acidamente: I Pinguini Tattici Nucleari, un gruppo che sembra suggerire che l'intelligenza è sopravvalutata, annunciano il loro nuovo capolavoro, "Hello World". In uscita il 6 dicembre, l'album promette un mix di banalità e frasi fatte, un vero colpo di genio che affascina gli ascoltatori come un cookie al cioccolato. Il 7 dicembre, saranno a Bergamo, perché chi non sogna un pomeriggio con musicisti che ripetono "ciao mondo"? E mentre fanno tardi, eccoli presentare il singolo "Islanda". Fantastico!
Acidamente: In un mondo dove l'indifferenza regna sovrana, l'Atassia di Friedreich emerge come il campione della rarefazione. Parola d'ordine: "Rassegnati, io ballo con Friedreich!" Da Biogen, un finto entusiasmo per nascondere l'assenza di cure. E mentre Federico Villa racconta gesta eroiche da viaggio, la medicina procede con scoperte più lente di una lumaca in aula di matematica. La vita è un palcoscenico, ma non per chi inciampa in un destino che ignora i riflettori. Ah, il coraggio, un paradosso sublime.
Acidamente: In un’incantevole danza di disoccupazione, le fabbriche Stellantis vanno in pausa caffè - o forse in letargo? A Mirafiori e Melfi, le linee di montaggio si sono fermate mentre i lavoratori esultano per il “Chiedi e ti sarà dato”: Cig e zero auto prodotte. Che meraviglia, l’industria dell’auto è diventata il circo di una giostra ferma. Magari, un giorno, ci diranno che il silenzio era parte del piano! Nel frattempo, i dipendenti sognano auto che non verranno mai... costruite.
Acidamente: Sabato sera a Bologna, Silvio Orlando ha stoppato "Ciarlatani" per un'irresistibile sinfonia di squilli di telefono. “Drammatizzare? No, ma devo osservare che la concentrazione è fondamentale...”, ha filosofeggiato, mentre il pubblico si chiedeva se fosse più imbarazzante il suono o la scena. Suggerimenti per i medici in sala: basta mandare messaggi in sala, usate il piccione viaggiatore. Orlando, dopo aver affrontato l’inevitabile adorazione del pubblico, ha concluso: “Non posso controllarli, ma che pena!”.
Acidamente: Bove, il calciatore, è crollato come un castello di carte, scatenando un'inchiesta degna di un thriller medicale. Cardiologi sfoggiano termini complicati come "substrato patologico", mentre i fan si chiedono se il suo consumo di banane fosse stato sufficiente. Colivicchi, esperto d’eccezione, dichiara che "bassi livelli di potassio" non sono la regola, ma chi ha bisogno del buon senso in un mondo di atleti che mangiano solo insalate? In conclusione, Bove potrebbe aver semplicemente saltato la frutta del giorno.