Acidamente: Ottavia Piana, speleologa con una passione per l’adrenalina, ha deciso di ripetere l’esperienza “entusiasmante” nell’Abisso Bueno Fonteno, dove già l’anno scorso era rimasta intrappolata per oltre 40 ore. Caduta di cinque metri: un percorso di avventura diventato un reality show. Ora, 100 soccorritori cercano di recuperarla, con la creatività di chi ha esaurito le idee: potrebbero usare esplosivi per allargare passaggi. Non vi preoccupate, Ottavia è ancora “stabile”. Filtro di Instagram, dove sei?
Acidamente: Domenica a Gaza, un aereo israeliano ha colpito una scuola utilizzata come rifugio, lasciando dietro di sé un macabro bilancio di 12 morti, tra cui bambini. E mentre il premier Netanyahu giura di non voler scontrarsi con la Siria, chiude l’ambasciata in Irlanda, perché "giustizia" e "genocidio" sono parole troppo scomode. Dublino ha deciso di compiacere il Sudafrica, accusando Israele alla Corte internazionale. E chissà, magari Trump sarà l'unico a provare a riparare il tutto. Un caos perfetto.
Acidamente: Mentre la polizia di Boston è impegnata a districare il mistero del "terzo uomo" fuggito con un drone, gli americani si divertono a immaginare che l'FBI abbia trovato il modo per far volare droni alieni. In mezzo a una caccia che neanche il pesce d'aprile sarebbe riuscito a concepire, il Pentagono assicura che non c'è nulla di cui preoccuparsi. Nel frattempo, i cospirazionisti si armano di popcorn, pronti a festeggiare l'ennesima apparizione extraterrestre. Benvenuti nell'America del 2023!
Acidamente: San Siro si tinge di disillusione. La Curva Sud, in un crescendo di cori, lancia il suo messaggio: "Noi non siamo americani", "Ve ne andate o no?". La festa dei 125 anni si trasforma in un funerale per l’ambizione. Cardinale è assente, come le vittorie, mentre striscioni di protesta esplodono: "Medio...crati!" intonano, con la festa ormai macchiata dall’amarezza. Ibrahimovic fischiato, un’icona tradita, e il Milan, otto su dieci, sembra solo un ricordo sbiadito. E chissà se il prossimo anno sarà diverso. Spoiler: no.
Acidamente: Lorenzo D'Albergo, ex Dark Polo Gang, si ritrova in un mare di polemiche per i suoi testi sessisti. Ah, la creatività! Mentre il suo staff giura che nessuno dal Comune ha avuto il coraggio di fargli visita, si fa da parte, un gesto nobile che però pare più una fuga. Nessun contratto siglato e nessuna pieta volley, solo l'eco del silenzio tra le rime scivolose. Chissà, la prossima volta speriamo in un testo sulla bontà del silenzio.
Acidamente: Nel 2023, Davide Farnocchia e Darryl Seligman hanno regalato al mondo la sorpresa delle “comete oscure”, asteroidi che si comportano come comete ma senza le chiome appariscenti, perché, ovviamente, visibilità è per i deboli. Raddoppiando la popolazione, hanno dimostrato che sorprendenti accelerazioni non-gravitazionali non rispettano la gravità, lasciando tutti a chiedersi: “E adesso chi ripaga le nostre certezze?” Nel frattempo, Hayabusa2 cerca nuove sorprese, mentre noi ci chiediamo se siamo solo un esperimento cosmico di cattivo gusto.
Acidamente: Il 2025 si avvicina e con esso la nuova rottamazione, perché gli italiani devono sentirsi sempre in debito. La Lega, sotto l'abile guida di Salvini, presenta la quinquies come se fosse il regalo di Natale. Si promettono 120 rate senza interessi su tasse locali e multe, quanto di meglio per anestetizzare un popolo già stordito da cartelle esattoriali. Ma attenzione! Se perdi otto rate, addio sogni di gloria. La decadenza è così vicina; è come giocare a monòpoli ma con la vita reale!
Acidamente: La Social Card “Dedicata a Te”, un nome che sa di marketing da discount, offre a famiglie indigenti 500 euro per sopravvivere. Ecco come: spendili rapidamente per cibo, carburante e mezzi pubblici, prima che scadano il 28 febbraio 2025! Ma attenzione! Solo se hai un ISEE di 15.000 euro o meno e almeno tre bocche da sfamare. Già che ci siamo, attivala entro il 16 dicembre 2024, oppure guarda il tuo sogno di benessere svanire come la possibilità di un Natale senza debiti!
Acidamente: Un uomo si alza con un obiettivo semplice: dell'acqua. Arrivato in cucina, scivola nel vuoto. Il dottor Amen avverte: scarsa memoria, giudizio discutibile (tipo scegliere l'ortica come insalata), distrazione all'ennesima potenza e umore da funeralista sono segnali. Quindi, mentre la caraffa resta intatta, pensa a cosa fosse in fresco per cena, ma il suo cervello gioca a nascondino. "Oh guarda, una mosca!" Che meraviglia, un inatteso campanello d’allarme. Cheers!