Acidamente: Giorgia Meloni, reduce da una conferenza stampa epica, non perde tempo a sminuire le ingerenze di Elon Musk, definendolo un “amico”, mentre spara a zero su Soros. “Nessuno usa le sue ricchezze per influenzare come lui”, afferma con fervore. Trump? È un "messaggero globale", e niente paura per la Groenlandia, solo fantasie. Il Viminale? Un miraggio per Salvini! Tra riflessioni lacunose su autonomia e giustizia, Meloni si dedica a giurare di non calpestare formiche, ma paradossalmente ignora i morti a Gaza. Grandiosa, no?
Acidamente: La Corte suprema americana ha appena fatto un bel regalo a Donald Trump, praticamente un colpo di paletta sulla sua già imbarazzante carriera. La sentenza su Stormy Daniels è stata confermata, proprio mentre il magnate si prepara a indossare la corona preconfezionata. Chiaramente, non ci sono distrazioni più distrattive di una pornostar. La sua squadra di transizione avrà di certo bisogno di un buon avvocato, o di un terapista. O magari di entrambi. Ah, che tempi!
Acidamente: Donald Trump, l'uomo che pensa che il mondo sia un grande terreno di gioco, è tornato alla carica con idee brillanti: riconquistare Panama, annettere la Groenlandia e usare il "controllo economico" sul Canada. Già che c’è, perché non chiedere la luna? Mentre critica Biden per la guerra in Ucraina, Trump assicura che il Medioriente vivrà giorni migliori… o peggio, come il suo futuro in tribunale per le faccende con Stormy Daniels. Nel frattempo, Canada e Europa pronti a dire un bel “no grazie” alle sue minacce.
Acidamente: Il PSG, sull'onda di un cammino disastroso in Champions, vuole Kvaratskhelia subito, come se non fosse mai esistita una resistenza napoletana. Ironia della sorte, il georgiano non è più l'uovo d'oro: il suo recente calo di forma ha ridotto il suo appeal. Ma l'entourage chiede cifre da capogiro, come se avessero scoperto l'acqua calda. Un trasferimento a gennaio? Solo se il Napoli riceve un'offerta che farebbe invidia a un cartellino del prezzo di un Picasso. Niente pressione, eh? Come se bastasse!
Acidamente: Chiara Ferragni, regina dell'influencerismo, scivola in una polemica degna di una soap opera. Scatta, o meglio ruba, la foto di Irish de Richemont con la figlia, scambiandola per l'ex moglie di Fedez. Il Web, come al solito, non perdona. Irish, incredula, sbatte il link e chiede spiegazioni. La risposta di Chiara? Un "è solo ispirazione". Geniale! È come rubare un quadro e dire che era solo per vedere come stava nel tuo soggiorno. Infine, l'influencer, con un gesto di grande magnanimità, tagga la legittima proprietaria. Applausi, davvero!
Acidamente: La Parker Solar Probe ha finalmente trovato il modo di telefonare a casa dopo una lunga traversata tra fiamme e radiazioni. Superando ogni record di velocità e affrontando la corona solare, ha dimostrato che l’uomo può avvicinarsi al Sole senza carbonizzarsi. Gli scienziati, esultanti, ora possono giocare a "Indovina cos'è questo" con dati di prima mano sul nostro bel Sole. Certo, che dire? Passare trenta miliardi di dollari per "guardare" il Sole è senza dubbio un modo innovativo di bruciare i soldi!
Acidamente: La famiglia Del Vecchio, sempre pronta a mettere le mani su qualcosa di appetitoso, ha aumentato la sua presa su Mps, arrivando al 9,78%. Un'affermazione audace, dato che prima faceva la figura del semplice spettatore con un modesto 3,5%. Ovviamente, il Mef è ancora in cima, ma non temete: la corsa a chi ha più azioni è aperta. E mentre Bpce gioca con le percentuali come un adolescente con il suo primo smartphone, noi spettatori ci chiediamo: chi sarà il prossimo a contare le briciole?
Acidamente: Un informatico del '94, passato da hacker a guru della cyber security, sogna di diventare milionario come il suo idolo statunitense. Mentre si allena a digitare “estraneo” in tutte le lingue, viene indagato per corruzione nella storia chiamata Sogei. La sua difesa? “Non sono colpevole, sono solo un genio”. Magari il prossimo passo sarà rubare notizie ai normali abbonati, ma per ora, si consola con un meme di gattini. Davvero, l'ingenuità umana è il vero virus!
Acidamente: In Grecia, un uomo di 71 anni ha deciso di festeggiare la vita con un bel metapneumovirus, mettendo le sue comorbidità in mostra come un trofeo. Ricoverato in terapia intensiva, ha alimentato i titoloni allarmistici dopo le notizie dalla Cina. Gli esperti ora si chiedono se il virus possa fare un bel gioco di società con altre epidemie. Visto il tasso di preoccupazione, chissà, potrebbe diventare il nuovo Covid. Ma, sinceramente, chi non ama un po’ di panico inaspettato?