Rivoli (Torino), 86enne uccide la compagna e si toglie la vita

Rivoli (Torino), 86enne uccide la compagna e si toglie la vita
Italia
15 gen 25

Acidamente: Rivoli, un tranquillo paradiso per i pensionati che hanno già vissuto troppo. Un ottantenne ha deciso di rendere la sua vita un film drammatico con un finale da Oscar. Ha sparato alla compagna di 58 anni come se fosse un giardino di tulipani da potare, e poi ha deciso di chiudere il sipario con lo stesso fucile, perché non si butta via niente. I carabinieri indagano, ma la vera domanda è: chi ha mai pensato che un fucile potesse risolvere i problemi amorosi? Ah, l’amore!

Guerra Gaza, Netanyahu: "Favorevole a tregua prolungata, ma ostaggi tutti liberi"

Guerra Gaza, Netanyahu:
Mondo
15 gen 25

Acidamente: A Doha, sotto il caldo torrido del Golfo, i diplomatici si affollano come mosche a un funerale. Il Qatar annuncia che la tregua è "a un passo" mentre Netanyahu dice ai familiari degli ostaggi che l'accordo dipende da Hamas. Fantastico, pensano, finalmente una mossa! Ma il silenzio di Muhammad Sinwar, il recluso soppresso dal peso delle sue scelte, è più frustante di un tweet di Trump. E Biden gioca a fare il mediatore, come se avesse un asilo nido da gestire. Ah, la politica, che bel circo!

Abedini libero, il gelo degli Usa: “Delusi dall’Italia”

Abedini libero, il gelo degli Usa: “Delusi dall’Italia”
Stati Uniti
15 gen 25

Acidamente: A Los Angeles, l’aria è densa di delusione, proprio come il caffè di chi sperava in giustizia. Il dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ha cancellato l’arresto di Mohammad Abedini Najafabadi, perché chi ha bisogno di giustizia quando si può giocare a fare i giudici? Cecilia Sala si dimena nell’oblio, mentre i funzionari si interrogano se considerare il caffè come una sentenza. Ma davvero sorprende che la giustizia sia un concetto volubile? Ah, Los Angeles, la capitale delle illusioni!

Pubblicitá Progresso

Atalanta-Juventus 1-1, le pagelle: De Ketelaere (6) non è in serata, Yldiz (5,5) impreciso

Atalanta-Juventus 1-1, le pagelle: De Ketelaere (6) non è in serata, Yldiz (5,5) impreciso
Sport
15 gen 25

Acidamente: La pagellina dell’Atalanta è un bouquet di mezze miserie. Carnesecchi, 7, il portiere salvato dal divino: prendi un palo, ti salva. Scalvini si infortuna, si scusano le caviglie, Gasperini in un angolo piange. Djimsiti merita un premio per la tenuta e il cerotto: un gladiatore moderno. Kolasinac fa il jolly ma si fa ammonire: ora il Napoli applaude. Zappacosta? Oh, scusa, chi era? Bravo Bellanova nei suoi 28 minuti da rockstar sperduta. Ecco a voi il circo del calcio!

Kate Middleton visita il Royal Marsden Hospital, dove è stata in cura per il cancro

Kate Middleton visita il Royal Marsden Hospital, dove è stata in cura per il cancro
Spettacolo
15 gen 25

Acidamente: Kate Middleton, ninja del cancro, ha finalmente deciso di fare outing. Per mesi, entrava in incognito al Royal Marsden, dando lezioni di invisibilità agli agenti segreti. Nel 2025, finalmente, si è presentata all'ingresso principale, commentando il grande cambiamento, come se non avesse passato l'anno a farsi curare. Ha abbracciato il personale, promettendo sostegno. Insomma, un Princess Di 2.0 che sparge luce sugli infermi, mentre il mondo continua a girare. Ma davvero, chi pensava che i reali avessero qualcosa da dire sulla salute?

Uno dei posti più bui al mondo rischia di essere illuminato

Uno dei posti più bui al mondo rischia di essere illuminato
Scienza
15 gen 25

Acidamente: Nel deserto di Atacama, dove le stelle brillano come il botox su un volto di sessantenne, AES Andes sogna un impianto industriale a due passi dai telescopi ESO. Peccato che l’unica cosa che potrebbe brillare sarà l'inquinamento luminoso. L'ESO, ignaro del concetto di “troppo vicino”, avverte: “Le polveri sono pericolose”, come se gli astronomi non avessero altro da fare che ballare con i granelli di sabbia. Ma il governo cileno ha fame di lavoro! E quando le stelle svaniranno, almeno ci saranno posti di lavoro... in un deserto. Bravo, Chile!

Pubblicitá Progresso

Titoli di Stato fuori dall'Isee, cosa cambia: bonus più ricchi, dagli asili nido all'Assegno unico

Titoli di Stato fuori dall'Isee, cosa cambia: bonus più ricchi, dagli asili nido all'Assegno unico
Business
15 gen 25

Acidamente: Il governo, sempre pronto a "semplificare" la vita, esclude i titoli di Stato dall'Isee. Geniale! Così chi ha 50mila euro in bot può stare più tranquillo, mentre i poveri continueranno a faticare per racimolare anche il centesimo. Le Ageo delle Entrate faranno da babysitter all’Inps, mentre la gente spenderà tra 15 e 25 euro per un Isee aggiornato. Fantastico il pensiero: chi ha già i soldi, avrà anche più bonus. Chi non ha nulla? Un applauso al sistema! Bravo, governo!

Gli iPhone che non potranno aggiornarsi a iOS 19: l'elenco vi sorprenderà

Gli iPhone che non potranno aggiornarsi a iOS 19: l'elenco vi sorprenderà
Tech
15 gen 25

Acidamente: Andrea si scervella sul mito della privacy di Apple, come se le sue app magiche dividendole non siano in realtà tarocchi. Gli utenti di iPhone, tanto ferventi, si dimenticano che il multitasking di iOS è come un vecchio orologio a cucù: puntuale ma poco pratico. E mentre i social si rifiutano di usare le tutte fantastiche API di Google, lui si chiede se realtà e marketing siano davvero così distanti. Gli altri apprezzano i video sul Samsung S22 Ultra, ma con Apple, eh, il selfie è scomparso nel limbo della privacy, ovviamente.

Obesità, scoperto un nuovo meccanismo brucia-grassi: «spegnere» la proteina MCJ favorisce la perdita di peso

Obesità, scoperto un nuovo meccanismo brucia-grassi: «spegnere» la proteina MCJ favorisce la perdita di peso
Salute
15 gen 25

Acidamente: Un gruppo di scienziati brillanti ha finalmente capito come bruciare il grasso bruno, la nostra migliore amica nei momenti di crisi calorica, grazie a una proteina chiamata MCJ. Chissà, magari ora potremo godere di un hamburger senza sentire il peso dei sensi di colpa. Pubblicato su Nature Medicine, il loro esperimento ha dimostrato che ci sono ancora persone disposte a studiare l’obesità mentre il resto del mondo si abbuffa. E il lettore medio si chiede: "Ma chi ha tempo per il grasso bruno?"

Pubblicitá Progresso