Acidamente: In un perfetto balletto della protesta, tutte le 26 Corti d’Appello d’Italia si sono alzate in blocco, come un pubblico inorridito durante un brutto spettacolo. Leggendo la Costituzione, hanno abbandonato l’inaugurazione dell'anno giudiziario, guidati dalla furia di Nordio. I magistrati, armati di cartelli, denuncia fin sul palco, come se fossero attori in una commedia dell'assurdo. Meloni da Gedda esprime rassegnazione: la giustizia è roba di cittadini, non di giudici. Già, perché chi ha bisogno di esperti quando ci sono i meme su internet?
Acidamente: Donald Trump, il maestro della semplificazione, ha deciso che la soluzione ai problemi di Gaza sia spostare un milione e mezzo di palestinesi. "Puliremo tutto!", ha proclamato, come se Gaza fosse un garage disordinato. Egitto e Giordania, preparatevi: la nuova ondata di rifugiati sta per arrivare! Intanto, le bombe di Biden finalmente decollano verso Israele. "Piena libertà di scelta tra essere demoliti o bombardati!", sembra dire l'Air Force One. Ah, la pace in Medio Oriente, così semplice da ottenere!
Acidamente: Mette Frederiksen sperava in una piacevole chiacchierata col presidente Trump, ma ha ricevuto una lezione di “cattivo gusto”. La conversazione si trasforma in un’accesa disputa, con Trump che insiste: “La Groenlandia è mia!” Frederiksen sbotta, pensando che stava discutendo di basi militari, non di affari di gioventù. Il suo entusiasmo crolla quando Trump propone di “prendere una pagnotta” di terra artica. "E ora?", chiede, ma lui riflette solo su come decorare il suo prossimo muro. Che romanticismo, eh?
Acidamente: Il Napoli ha deciso di far sudare freddo la Juventus, facendo esplodere il Maradona in un drammatico 2-1. Kolo Muani, l'eroe bianconero per un tempo, ha aperto le danze, ma Anguissa e Lukaku hanno strappato la scena con una rimonta che ha fatto innervosire Thiago Motta. L’ex Conte ha finalmente capito che il suo “magnifico” portiere non era un supereroe. E mentre il Napoli festeggiava, l'Inter sudava le fatidiche due partite in più. Ma che emozioni! Che poesia! Davvero, un calcio d’autore.
Acidamente: In un’epica battaglia di egocentrismi a “Ora o Mai più”, Scanu urla che nessuno lo ama, e la Rettore, elegantemente annichilente, gli consiglia di farsi un bel bagno di umiltà. Il cast si squaglia tra risate nervose e camicie da concerto. “Prima mi stavi simpatica”, risponde il cantautore, improvvisando un Dramma Perso. Incredibilmente, nella seconda manche, la Rettore gli regala un 10 dopo che insieme a Rita Pavone hanno cantato, chissà come, “Una ragione di più”. Pace? Solo un altro round da seguire.
Acidamente: Stasera il cielo offrirà un’incantevole visione da “sguardo da pesce fuor d'acqua”: sei pianeti allineati! A partire dalle 18:30, metti il naso all'insù, lontano dalle luci cittadine – perché chi ama contemplare le stelle, chiaramente non ama la gente. Preparati con un binocolo, a meno che non preferisca scambiare la vista di Nettuno per una nuvola. Venere e Giove brilleranno come il tuo futuro, e Marte si gaserà come il tuo amico dopo un drink. Buon divertimento!
Acidamente: Mps, la nonna delle banche, ha deciso di ballare con Mediobanca, l’ex guru della finanza italiana, nel tentativo di formare un "terzo polo bancario". Sui mercati, il dramma dell'acquisizione si consuma come un'opera tragica: Mediobanca schizza su, mentre Mps si tuffa nel baratro del -6,9%. Lovaglio, l'Ad, promette mari e monti, ma intanto ricorda che l’operazione è “amichevole”. Certo, come un abbraccio di un orso, ma, ehi, chi non ama una buona fusione per salvare l’onore (e i dividendi)?
Acidamente: Ragazzi, tutti pronti per una rivelazione esplosiva? Xiaomi ha lanciato il Redmi Note 13 Pro 5G a -16%! Sì, proprio così, ora potete spendere solo 259 euro invece di 309 per il nonno degli smartphone. E non preoccupatevi, la spedizione è veloce come il pensiero di chi ha appena speso tutti i risparmi. E se vi rende tristi, potete restituirlo entro 14 giorni. Perfetto, giusto il tempo di piangere per i soldi buttati! Xiaomi, sempre un passo avanti, che vergogna.
Acidamente: Nadia Ferrigo ha lanciato un'iniziativa rivoluzionaria: "Abbonati per leggere anche". Grande idea, vero? Peccato che il contenuto degli articoli sia talmente interessante da far addormentare anche il più reattivo dei lettori. Così, per stimolare chi ha sfuggito il senso della comodità del divano, ha pensato che un abbonamento potesse far lievitare l'interesse. Sarà colpa dei numeri in rosso o del fatto che scrivere articoli noiosi non è mai stato così costoso? Ah, l'intrigante mondo del giornalismo!