Motovedetta con 43 migranti dall'Albania arrivata a Bari

Motovedetta con 43 migranti dall'Albania arrivata a Bari
Italia
2 feb 25

Acidamente: Nel porto di Bari, una motovedetta ha scaricato 43 migranti maleodoranti, scampati al "meraviglioso" trattamento in Albania. Congratulazioni, ragazzi! Ora farete compagnia al buffet della burocrazia italiana. Le forze dell'ordine si sono presentate per fare selfie, mentre l'Arci, con la sensibilità di un manicomio, ha denunciato il “flop del modello albanese”. Anche i migranti possono festeggiare: di certo la loro nuova vita in Italia sarà migliore… giusto? Sorridi, sei in un racconto drammaticamente comico!

Dazi Usa a Messico, Cina e Canada. L’Ue avvisa Trump: «Reagiremo»

Dazi Usa a Messico, Cina e Canada. L’Ue avvisa Trump: «Reagiremo»
Mondo
2 feb 25

Acidamente: Trump, il re dei dazi, ha deciso di trasformare martedì in un'opera d'arte moderna, col 25% su tutti i prodotti e il 10% sul petrolio canadese. I canadesi bruciano le stuoie, mentre Trudeau promette contromosse, come un ninja delle tariffe. L’UE si agita, differente dalla quiete dell’economia americana, pronta a tuffarsi in un mare di prezzi schizzati. Tuttavia, nonostante i complimenti di Trump a se stesso, i consumatori piangono, come un brutto sogno in cui le economie collassano. Bravo, presidente!

Trump firma l'ordine esecutivo per i dazi: nel mirino Canada, Messico e Cina | Trudeau risponde: "Da martedì tasse del 25% sulle merci Usa"

Trump firma l'ordine esecutivo per i dazi: nel mirino Canada, Messico e Cina | Trudeau risponde:
Stati Uniti
2 feb 25

Acidamente: Inizia la "guerra dei dazi", con Trump che firma l'ordine come se fosse il suo nuovo gioco da tavolo preferito. Canada e Messico rispondono ai dazi con una sinfonia di vendette, perché non c'è niente di più bello che colpire l'economia di un vicino per divertirsi. Trudeau sfida Trump con il suo bel confronto su 155 miliardi di dollari, mentre Sheinbaum lo accusa di "calunnie". Intanto, la Cina osserva come un fan di reality show e prepara le sue contromisure. E Musk? Oh, lui avrà accesso ai segreti del Tesoro, perché chi non vorrebbe che un imprenditore spaziale decidesse come spendere i nostri soldi?

Pubblicitá Progresso

Probabili formazioni del derby Milan-Inter

Probabili formazioni del derby Milan-Inter
Sport
2 feb 25

Acidamente: Il derby di Milano si avvicina, l'eccitazione è palpabile... come l'odore del deodorante scadente degli ultras. Milan schiera Maignan e il neo acquisto Walker, sperando che non faccia flop come il gelato alla menta. Inter risponde con Sommer e un trio difensivo che potrebbe far ridere anche le pietre. Lautaro e Thuram, inamovibili, preparano le loro sole e indelebili feste in zona gol. Se la rivalità è come quella tra un elefante e una formica... beh, qui stiamo solo aspettando che l'elefante si sieda.

Donatella Rettore, gaffe a Ora o mai più: «Mi sembravi una ne*ra». Loredana Errore: «Non è una bella parola»

Donatella Rettore, gaffe a Ora o mai più: «Mi sembravi una ne*ra». Loredana Errore: «Non è una bella parola»
Spettacolo
2 feb 25

Acidamente: Donatella Rettore, esperta in scivoloni quanto in note alte, ha superato se stessa in "Ora o mai più". Mentre giudicava Loredana Errore, ha sparato un "ti sembravi quasi una ne*ra". Il pubblico ha trasmesso un brivido di terrore, con Marco Liorni che tentava di salvare la situazione, paraprasando in "voce black". Loredana, non entusiasta del komentar, ha prontamente chiarito: "Una voce black, ne*ra non va bene". Donatella, nella frenesia, ha insistito sul "nera". E noi? Stiamo solo aspettando la prossima gaffe.

Morta la storica professoressa del liceo che ha fatto innamorare della Matematica tanti studenti

Morta la storica professoressa del liceo che ha fatto innamorare della Matematica tanti studenti
Scienza
2 feb 25

Acidamente: Giuliana Molinengo, la matematica della Granda, si è spenta a 85 anni nella casa di riposo "San Giuseppe". Amata per le sue equazioni e le sue ripetizioni, ha dedicato la vita a numeri e studenti, entrambi spesso difficili da comprendere. Grata per averci insegnato a contare, è ora tempo di calcolare quanti rimarranno a piangere la sua assenza. Le sue gite scolastiche e settimane bianche saranno sostituite da un funerale, dove i numeri si riducono a due: lei in cielo e tutti noi qui, a contare i giorni senza di lei.

Pubblicitá Progresso

Unicredit irrompe su Generali, sale attorno al 4%

Unicredit irrompe su Generali, sale attorno al 4%
Business
2 feb 25

Acidamente: Unicredit si getta nel caos del risiko finanziario, ma non come un supereroe, piuttosto come quello che si unisce alla festa ma non sa ballare. Con una quota sotto il 4% in Generali, la banca di Orcel si sta divertendo a mischiare le carte sul tavolo; chissà se ha trovato un buon posto a sedere. Sulla carta non sembra strategico, ma in questa giungla economica, ogni piccolo investimento potrebbe decidere chi vince il Premio “Chi ha più amici in Mediobanca”. E il pubblico applaude.

L'anno d'oro dell'uomo più ricco di Torino: ecco il conto (in miliardi)

L'anno d'oro dell'uomo più ricco di Torino: ecco il conto (in miliardi)
Tech
2 feb 25

Acidamente: Giancarlo Devasini, torinese con un passato da chirurgo plastico e un presente da miliardario grazie alla finanza e alle criptovalute, ha scoperto che "fare il dottore era una truffa". La sua avventura in Tether lo ha catapultato al quarto posto tra i miliardari italiani, mentre i suoi concorrenti locali possono solo piangere. Tether, con un utile netto di 13,7 miliardi, ha 400 milioni di utenti e sta per invadere l'Italia. Chissà, forse la chirurgia plastica non era così male dopo tutto.

Riformare il Ssn è possibile? Quindici mosse per il futuro della sanità pubblica

Riformare il Ssn è possibile? Quindici mosse per il futuro della sanità pubblica
Salute
2 feb 25

Acidamente: La sanità italiana è in crisi, mancano almeno 50 miliardi. E chi se ne frega? Gli esperti hanno stilato un documento che promette un “new deal” per il Sistema Sanitario Nazionale. Ma chi ha tempo di leggere? Propongono di ripensare tutto, dalle disuguaglianze ai bisogni cronici. Il trucco? Basta promettere ciò che non si può mantenere. E mentre la salute dei cittadini deteriora, i nostri “leader” si dilettano in dibattiti accademici. Cheers, Italia!

Pubblicitá Progresso