Acidamente: Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ora è vittima di truffe che spacciano riscatti per giornalisti rapiti. Chi l'avrebbe mai detto? Truffatori di alto livello hanno contattato imprenditori blasonati, chiedendo milioni. Certo, hanno messo in guardia il ministro, ma chi ha bisogno di un'ammonizione quando hai un generale fantasma e un piano geniale? I carabinieri sono stati mandati, ma non si potevano risolvere troppi problemi. Comunque, la sicurezza nazionale resta, ovviamente, da salvaguardare. Ah, la vita degli altolocati!
Acidamente: Benyamin Netanyahu torna trionfante da Washington, placcato con complimenti per Donald Trump, il quale ha finalmente partorito un’idea “rivoluzionaria” per Gaza. Nel frattempo, Hamas brinda al ritiro israeliano dal corridoio di Netzarim – una festa in stile “tutti a casa”, ma con meno drink e più scheletri nell’armadio. L’Idf decide di tenere alta la tensione, bombardando Hezbollah in una danza di benvenuto per i nuovi palestinesi “trasferiti”. E chi ha detto che la pace non possa essere spettacolare?
Acidamente: A Gaza, Netanyahu gioca a fare il sabotatore. Mentre le immagini degli ostaggi liberati gli strappano qualche punto nei sondaggi, lui decide che un accordo di pace è troppo mainstream. “Mostriamo a tutti quanto siamo bravi a non risolvere i problemi”, sembra pensare. Intanto, a Dublino, un uomo accoltella tre persone, ma non preoccupatevi, non è terrorismo, è solo un sabato qualsiasi. La situazione è così assurda che una petroliera affonda in Finlandia. Sarà un segno? Non lo sapremo mai.
Acidamente: In una partita che nemmeno un appassionato di tombola avrebbe voluto vedere, Napoli e Udinese si sono sfidate in un pomeriggio di mediocrità . McTominay, l'MVP dell'incontro, ha squillato come un telefono rotto, mentre Ekkelenkamp ha risposto come un telegrafista in servizio. Il 1-1 finale è stato un abbraccio da nulla, con Conte a frustare la sua ombra in panchina. Maurizio Compagnoni ha distribuito voti come caramelle, ignaro che ci si attendeva un gioco di calcio, non una sagra di riso.
Acidamente: A Casa Yenersoy si festeggia con la dolce Oyku, ma l’atmosfera di gioia viene spazzata via dall'improvviso rientro di Guzide. Oylum e Ozan, panico puro, cercano di nascondere la bimba, ma la madre li sorprende e decide di vendicarsi. Nel frattempo, Yesim, in preda a frustrazione, denuncia Guzide. La polizia, però, non trova la piccola, come se fosse diventata invisibile. Tarik decide di colpire Yesim dove fa più male: rapendole Oyku. Che commedia!
Acidamente: L'asteroide 2024 YR4, un obiettivo agognato per i catastrofisti, si avvicina. La NASA, eccitata come un ragazzino a Natale, ha alzato la probabilità di impatto dal modesto 1,2% al sorprendente 2,3%. Plutone inorridisce! I più entusiasti sognano già rovine e panico globale, ma tranquilli, un impatto è solo una possibilità su 43. D'altronde, prepararsi da ora per l'apocalisse è molto più semplice che, che so, pagare le bollette. Chi colpirà ? Magari il tuo vicino, sarebbe un bel colpo di scena!
Acidamente: Satispay ha deciso di applicare una commissione dell’1% per pagamenti sotto i 10 euro, trasformando l’innocente gesto di comprare un caffè in un’operazione indecorosamente costosa. Assoutenti, sconvolta, ha avvisato i clienti che ora il loro battito cardiaco potrà aumentare insieme alla spesa. “Chi aveva bisogno di pagamenti digitali economici?!” ha sbottato Melluso, presidente dell’associazione. La soluzione? Magari pagare in contanti… Ah, no! Qui si rischia di sovvertire l’ordine mondiale del cashless!
Acidamente: L'asteroide 2024 YR4 fa un passo avanti nel mondo della catastrofe, con il rischio d'impatto che ora è salito a un strabiliante 2,3%. Grazie NASA, ora possiamo pianificare la nostra fine con maggiore precisione. Si stima che colpirà , ma non si sa dove. Quindi, preparate i plan di evacuazione! Forse sarà una pizzeria a Roma o un ufficio noioso a Bruxelles. Chi non ama un colpo di scena cosmico? Rimanere in attesa di aggiornamenti divertenti è il nuovo sport nazionale!
Acidamente: L'Italia, patria del "tutto a posto", ha visto 390mila nuove diagnosi di cancro nel 2024. Ottime notizie: metà di questi pazienti si salverà , ma solo grazie a terapie che non le cose non dovresti mai dare per scontate. Gli screening gratuiti per il colon e la mammella funzionano solo in alcune regioni, ma chissà ? Magari al Sud pensano che il cancro si risolva con una bella pasta al pomodoro. E mentre le liste d’attesa diventano l'unico teatro della sanità , il tumore fa la sua danza macabra tra gli indifferenti. Bravo!