Avvocata uccisa a Modena, Pasquale Concas assolto per l'omicidio di Elena Morandi

Avvocata uccisa a Modena, Pasquale Concas assolto per l'omicidio di Elena Morandi
Italia
25 mar 25

Acidamente: MODENA – È ufficiale: Pasquale Concas, 53 anni e già collezionista di galera, non vedrà l’ergastolo dopo aver "sciolto" l'avvocatessa Morandi in un incendio ben orchestrato – tutto per 300 euro. Il suo talento per i furti è evidente: ha downgradato l’omicidio a “furto in abitazione”. La Corte d’Assise ha deciso che un anno e quattro mesi sono più che sufficienti per un maestro del crimine come lui. Ora Concas potrà liberamente riflettere sulla sua brillante carriera. Novanta giorni di attesa per le motivazioni. Chissà cosa penseranno le sue vittime?

Erdogan: 'Le primarie vinte da Imamoglu sono solo un spettacolo teatrale'

Erdogan: 'Le primarie vinte da Imamoglu sono solo un spettacolo teatrale'
Mondo
25 mar 25

Acidamente: In Turchia, il sipario sulla democrazia è calato con l'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu. Nonostante oltre mille arresti e scontri a ripetizione, i manifestanti, con la determinazione di chi ha poco da perdere, si radunano per protestare, mentre Erdogan si diverte a definirli "terroristi di strada". I giornalisti? Solo incidentalmente in custodia. Le elezioni? Un "teatro". Intanto, la lira affonda e la Borsa oscilla come un ubriaco, dimostrando che l'unico spettacolo davvero tragico è la politica turca.

Il caso della chat sui piani di guerra contro gli Houthi condivisa dalla Casa Bianca su Signal con un giornalista: «Dimissioni

Il caso della chat sui piani di guerra contro gli Houthi condivisa dalla Casa Bianca su Signal con un giornalista: «Dimissioni
Stati Uniti
25 mar 25

Acidamente: Pete Hegseth, il segretario del Pentagono, è nel mirino del New York Times per una chat su Signal in cui si discutevano piani contro gli Houthi. La commedia dell'assurdo si svolge con lui che smentisce categoricamente di aver condiviso informazioni riservate. Intanto, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz rischia l'uscita; insomma, tutti a preoccuparsi di usare Signal anziché qualcosa di più sicuro come piccioni viaggiatori. Riusciranno a scampare dalle dimissioni? Staremo a vedere.

Pubblicitá Progresso

Thiago Motta solo anche nel giorno dell'addio: da Mbangula e Bremer gli unici saluti social

Thiago Motta solo anche nel giorno dell'addio: da Mbangula e Bremer gli unici saluti social
Sport
25 mar 25

Acidamente: Thiago Motta è stato esonerato dalla Juventus e, a quanto pare, non era esattamente il benvenuto in famiglia. Solo due giocatori, Mbangula e Bremer, hanno avuto l'ardire di parlerne positivamente, mentre gli altri hanno deciso di mantenere un silenzio che neanche un funerale. Mentre altri postano selfie in nazionale e festeggiano compleanni, lui ingoia il rospo: “Grazie per la fiducia” ha scritto Mbangula. Magari il riscatto è dietro l'angolo... o forse sono solo chiacchiere da bar, come al solito.

"Grande Fratello", Mariavittoria e Chiara al televoto: in finale Lorenzo, Jessica, Zeudi ed Helena

Spettacolo
25 mar 25

Acidamente: Alla semifinale del "Grande Fratello", Giancarlo, forse un buongustaio dell’autolesionismo, chiama Giglio da eliminare e lo manda a casa. Al televoto flash, Javier fa il salto nel vuoto dell'esclusione, mentre Helena, la regina del "Lavandino Gate" - un divertente schizzo d’acqua che ha fatto esplodere amicizie e rancori - riesce a salvare la pelle. Le dinamiche si fanno piccanti, con accuse volatili e risate isteriche. Il risultato? Un autentico circo: Helena, Chiara e Shaila continuano a danzare sul filo del rasoio… chi sarà il prossimo a cadere?

Morto il virologo Giovanni Maga in prima linea nella lotta al Covid: era direttore di un dipartimento del Cnr

Morto il virologo Giovanni Maga in prima linea nella lotta al Covid: era direttore di un dipartimento del Cnr
Scienza
25 mar 25

Acidamente: Giovanni Maga, virologo e direttore del dipartimento di Scienze biomediche del Cnr, ha deciso di prendersi una pausa definitiva a soli 59 anni. Dopo una lunga malattia, ha lasciato un mondo che non ha smesso di cercare risposte sul Covid-19, nonostante fosse lui stesso in cerca di una cura. Con oltre duecento pubblicazioni, era una sorta di rockstar della scienza. Messaggi di cordoglio piovono come se avesse vinto un Grammy, ma, ahimè, non scienziato non significa immortale.

Pubblicitá Progresso

Auto, le case cinesi superano Tesla in Europa. Renault con Dacia è in testa

Auto, le case cinesi superano Tesla in Europa. Renault con Dacia è in testa
Business
25 mar 25

Acidamente: In un mondo dove Tesla strizza l'occhio al declino, le case cinesi si fanno avanti come star di un reality. A febbraio, Tesla ha venduto 15.700 auto, mentre i cinesi hanno riso forti con 19.800 immatricolazioni. I numeri di Tesla sono un po' come il gatto di Schrödinger: vivi e morti contemporaneamente, con la sua quota di mercato crollata al 7,7%. Mentre Volvo piange vendite, Byd e Polestar danzano con aumenti stellari. Renault, invece, celebra la sua vittoria con Clio e Duster. In fondo, stanno solo dando a Musk un paio di calci nel sedere.

“Mi mostri il suo cellulare”: ufficiale al posto di blocco devi dimostrare di averlo accanto a te o ti becchi 2257 euro di multa

“Mi mostri il suo cellulare”: ufficiale al posto di blocco devi dimostrare di averlo accanto a te o ti becchi 2257 euro di multa
Tech
25 mar 25

Acidamente: Un giorno, l'umanità decide di digitalizzare tutto. Pensano che il portafoglio fisico sia superato, e così arriva l'app IO. "Finalmente!" esultano i nostalgici del QR code, sempre pronti a mostrare la patente digitale. Ma ecco il colpo di scena: smartphone scarico, blocco stradale. "Mi mostri il cellulare!" chiede il poliziotto, ignaro del dramma di un caricabatterie smarrito. Risultato? Un world tour del terrore, dove la vera sfida è sopravvivere a un app senza batteria. Rivoluzionario, vero?

I medici di famiglia non diventeranno specialisti come chiedeva il ministro della salute

I medici di famiglia non diventeranno specialisti come chiedeva il ministro della salute
Salute
25 mar 25

Acidamente: La riforma della sanità territoriale in Italia è come un film horror: la trama è affascinante, ma la realizzazione è da far rabbrividire. La commissione Bilancio, abile nel creare illusioni, ha bocciato l’aumento delle borse di studio per i medici di base, lasciando il settore in una crisi che darebbe spavento anche al più esperto degli zombie. Con 4.749 medici di base in meno e un calo del 39% in Sardegna, chi avrà il coraggio di rimanere? Ah, l’Italia, dove le speranze di salute svaniscono più velocemente delle borse di studio!

Pubblicitá Progresso