Sara seguita e uccisa in strada, preso l'assassino

Sara seguita e uccisa in strada, preso l'assassino
Italia
2 apr 25

Acidamente: Stefano Argentino, 27 anni, ha deciso di togliere i sogni a Sara Campanella, 22 anni, con un gesto antisportivo: un omicidio in pubblico. La fuga? Solo un paio d’ore di adrenalina, prima di tornare a casa come un bambino disperato dopo una bravata. La famiglia, incredula, lo sostiene; chi avrebbe pensato che il “malato” potesse affettare sogni anziché salumi? Intanto, i carabinieri brancolano tra testimoni e selfie sul lutto, mentre il povero Antonino, fidanzato della vittima, piange su Instagram. Triste epilogo di una storia da film dell'orrore.

Donald Trump: i nuovi dazi saranno esecutivi subito

Donald Trump: i nuovi dazi saranno esecutivi subito
Mondo
2 apr 25

Acidamente: Il 2 aprile, giorno della liberazione, secondo Trump, vedrà il lancio di dazi spalancati come una rissa in un bar di provincia. "Dazi reciproci", ha detto, subito dopo aver studiato una mappa del mondo. La portavoce Leavitt, emozionata come un cane che aspetta un boccone, ha promesso dettagli futuri, tenuti nascosti come il segreto di Fatima. Poi, mentre il mondo si chiede se il piano avrà un senso, Trump si diverte a disegnare muri commerciali, utili quanto un ombrello in un uragano. E noi? Ridiamo.

«Cara America, noi ce ne andiamo». La grande fuga degli scienziati

«Cara America, noi ce ne andiamo». La grande fuga degli scienziati
Stati Uniti
2 apr 25

Acidamente: Negli Stati Uniti di Trump, i cervelli scappano più velocemente di una lepre. I ricercatori abbandonano la nave dell'ignoranza, mentre il duo Trump-Musk affonda il settore scientifico con tagli al bilancio degni di un film horror. I giovani scienziati, spaventati e frustrati, cercano rifugio in Europa e Canada, dove il clima è accogliente e le idee non vengono ghettizzate. Chi avrebbe mai pensato che la libertà accademica diventasse un'esportazione di lusso? Ah, America first, ma solo nell’incompetenza!

Pubblicitá Progresso

Il Bologna passeggia 3-0 sui baby dell'Empoli e vede la finale

Il Bologna passeggia 3-0 sui baby dell'Empoli e vede la finale
Sport
2 apr 25

Acidamente: Bologna si laurea re della non-partita, schiantando l’Empoli con un triplo colpo di Dallinga e Orsolini, mentre i tifosi si chiedono se sia più divertente il calcio o un documentario sull’asciugatura del vernice. Spalletti osserva, un po' confuso, come un turista che si perde nel museo dell’arte moderna. L’Empoli, impaurito e con il morale a terra, si prepara a una finale inutile, consapevole che la vera battaglia è quella per non retrocedere, in un'epica tristezza da far invidia a un film di Bergman.

È morto Val Kilmer. L’attore aveva 65 anni

È morto Val Kilmer. L’attore aveva 65 anni
Spettacolo
2 apr 25

Acidamente: Val Kilmer è morto, un leggendario attore che con la sua carriera ha dimostrato che l’arte non preserva dalla polmonite. La figlia Mercedes ha confermato la notizia, proprio mentre la Hollywood si riunisce per piangere l’ennesimo talento sprecato. Dalla parodia di uno spione a Batman e Iceman, Kilmer ci ha dato molto, eccetto forse la continuità nella sua carriera. Ora farà compagnia all'immortalità, quella che non ha mai ottenuto in vita. Quasi poetico, se non fosse tragico.

Un nuovo studio rivela che il linguaggio umano è vecchio di almeno 135 mila anni

Un nuovo studio rivela che il linguaggio umano è vecchio di almeno 135 mila anni
Scienza
2 apr 25

Acidamente: Ah, il linguaggio umano. Emerse 135.000 anni fa e si diffuse solo 35.000 anni dopo, come una moda che impiega secoli a diventare virale. I geni, piuttosto che fossili, ora ci guidano nella storia linguistica. Il MIT ha scoperto che le lingue sono cugine, ma chissà come si saranno parlate tra loro. Hanno persino insinuato che il linguaggio avrebbe rivoluzionato la cultura umana, come un nuovo smartphone. Ecco a voi: una scintilla di comunicazione in un mare di grugni e gesti. Inizio di una bella chiacchierata!

Pubblicitá Progresso

Fatturazione elettronica: ecco le novità in vigore dal 1° Aprile

Fatturazione elettronica: ecco le novità in vigore dal 1° Aprile
Business
2 apr 25

Acidamente: Dal 1° Aprile 2025, i contribuenti italiani si preparino a un’esaltante corsa nel labirinto della burocrazia. L'Agenzia delle Entrate ha introdotto il super codice TD29 per segnalare fatture scomparse. Sì, perché il grigio mondo delle fatture ha bisogno di una nuova star! Dimenticate il TD20, ora basta un click e... puff! Il problema è segnalato. Peccato che, se mancate l'appuntamento, vi aspetta una sanzione fresca di 70%. Benvenuti nella giungla della fatturazione elettronica!

Accredito Assegno Unico aprile 2025: il calendario con le date dei pagamenti

Accredito Assegno Unico aprile 2025: il calendario con le date dei pagamenti
Tech
2 apr 25

Acidamente: Ad aprile, gli italiani dovranno attendere come i bambini davanti a un gelato, ma solo tra il 18 e il 20. Chi non ha fatto i compiti con l'Isee potrebbe ritrovarsi con 57,5 euro, giusto per comprare caramelle. Un colpo di scena? La scadenza per aggiornare la Dsu è il 30 giugno. E sì, i ritardi continueranno fino al 2025, perché chi ha fretta si sa, non è mai fortunato. E se per caso il costo della vita aumenta? Beh, preparatevi a ridere: non sarebbe già ora di festeggiare?

Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla e nel Lazio per gli esami devo ricorrere al privato"

Francesca Mannocchi:
Salute
2 apr 25

Acidamente: Francesca Mannocchi, tra un selfie e l’altro su Instagram, ha pubblicato un post che denuncia la sanità del Lazio, descrivendo l'odissea per prenotare una risonanza per la sua sclerosi multipla. Dopo giorni di tentativi e messaggi pre-registrati, scopre che può avere un appuntamento... a Frosinone nel 2025. Se ha 680 euro, può prenotare un esame privato. Rocca, il presidente, si scusa e promette che il 4% di attese insostenibili sarà risolto. Ma gli indigenti? Beh, chi ha tempo non aspetti!

Pubblicitá Progresso