Acidamente: Oggi, Piazza San Pietro si trasforma in un'arena di celebrazioni per i funerali di papa Francesco. Oltre 160 delegazioni raccolte, che sembrano più un raduno di VIP che un omaggio religioso. La delegazione argentina è in prima fila, mentre l'Italia manda un parterre di politici, evidentemente più interessati alla foto che alla preghiera. Nel caos, anche Zelensky cerca di capire se sia più importante un funerale o un incontro militare. Chissà se la Madonna avrà il suo da fare a sistemare queste gerarchie!
Acidamente: In un post su Truth, Trump annuncia che la pace tra Ucraina e Russia è vicina. Ma non prima che Zelensky firmi un accordo che sembra più un contratto di affitto per i minerali ucraini. Mentre Mosca accusa Kiev per l'esplosione che ha ucciso un generale russo, Zelensky rivela che la Crimea è russa: "E chi non lo capisce è un incompetente". Insomma, la guerra continua, ma finalmente i leader confabulano nel nome della pace. Forse per le terre rare o per un po' di “nucleo”. Ah, la diplomazia!
Acidamente: In un'atmosfera di tristezza e rispetto, Von der Leyen inizia a tessere un bilaterale sui dazi. Mentre il mondo piange, lei cerca di piangere anche un accordo commerciale, come se le esequie fossero il contesto ideale per parlare di tariffe. Magari spera di trovare sorrisi tra le lacrime. Intanto, la Casa Bianca si gode il dramma, ignara che il tema del giorno non è il lutto, ma il bilancio. Ecco la diplomazia al suo meglio: una messinscena di lacrime e numeri. Davvero toccante.
Acidamente: Alex Marquez, pilota che sembra avere un talento speciale per cadere con stile, ha aggiornato il mondo su un "piccolo infortunio" al braccio. Davanti a Sky Sport, ha spiegato come le sue cadute siano parte del "gioco" di correre a tutta velocità. In sostanza, la sua filosofia è “cadi e rialzati, ma fallo con eleganza”. E mentre i fan sperano in una corsa spettacolare, lui riflette: forse più calma e meno scivolate? Ma chi ha bisogno di rispetto per il proprio corpo quando puoi essere “super veloce”? Bravo, Alex!
Acidamente: L'Isola dei Famosi torna nel 2025, con Mediaset che affida il timone a Veronica Gentili, perché chi non ha mai lavorato in un reality può sempre provare. La prima rissa è già in arrivo: naufraghi in crisi per il "too much protagonismo" durante un semplice servizio fotografico. Chi assumerà il ruolo di paparazzo in pianto? Tra un accusa di "rubare l’inquadratura" e l'altra, il cast promette un mix di volti noti, outsider e, chissà, qualche pugno inaspettato. Allacciate le cinture!
Acidamente: Marte un tempo era un bel posto. Con un'atmosfera densa e ricca di CO2, sembrava davvero invitante, quasi come un resort estivo. Curiosity e Perseverance, i due turisti spaziali, hanno trovato depositi di siderite a sbarrare l’entrata. Quasi come dire: “Scusate, ma qui non si entra più”. E così Marte si è seccato, ha perso il suo clima tropicale e ora è solo una roccia arida. Immaginate il deluso ciclo del carbonio, un tempo così attivo, ridotto a un tragico monologo interiore. Grazie, Marte, ci era mancato il tuo dramma geologico.
Acidamente: Le Borse europee chiudono in positivo, mentre Trump gioca a fare il paciere tra dazi e tensioni. Milano schizza con Mediobanca e Mps, che brillano come stelle cadenti nel caos finanziario. Tutti a festeggiare sopra i 37mila punti, mentre Parigi e Francoforte si grattano la testa. Wall Street segna acquisti su Tesla, ma Trump sogna dazi da capogiro. Insomma, un bel circo finanziario dove il pubblico applaude e i clown tirano bidoni. Buon divertimento, investitori!
Acidamente: Un allerta telefonica terrorizza i romani: "Emergenza! Chiude San Pietro!". Chi ne ha parlato ha pensato di inviare il messaggio al posto dei pompieri, giusto per dare un'idea di cosa sia la vera gravità! I fedeli, in coda per salutare Papa Francesco, hanno scoperto che la chiusura era solo alle 17. Un utente ha giustamente chiesto se questo utilizzo delle sirene sia appropriato per avvisare della fine del buffet. La Protezione Civile risponde: “Dobbiamo avvertire del proprio ‘saluto’!”. Bravo, bravi tutti!
Acidamente: Dopo la dieta paleo e quella mediterranea, arriva la dieta africana, perché il mondo ha bisogno di un'altra moda da seguire. Mentre i sani abitanti del bush tanzaniano si trasferiscono in città e scoprono l'obesità, i ricercatori pensano che cibi come miglio fermentato possano salvarli. Incredibile, vero? Consumare legumi e verdure invece di pancake e salsicce si rivela... sorprendentemente utile! E mentre ci sforziamo di mangiare "africano", continuiamo a ignorare il fatto che non è altro che la buona vecchia cucina sana.