Acidamente: Una giornata perfetta per un moto-raduno: il sole splende, la polvere solletica le narici e un giovane pilota decide di sfidare la morte, ma non si era accorto che era in pole position per perderla. Filippo Morello, 20 anni, si schianta contro la dura realtà della vita, travolto dalle stesse moto che avrebbero dovuto portarlo alla gloria. Il papà? Splendidamente presente, immobile nel dramma. E così si chiude il sipario su una carriera che non ha mai debuttato. Bravo, Filippo, un vero campione!
Acidamente: Zelensky e Trump si sono incontrati in Vaticano, e dopo un frugale scambio di promesse, hanno firmato un accordo "equo" sui minerali. L’Ucraina poi ha esultato: "Adesso siamo partner al 50%!", come se un accordo con gli Usa non fosse un modo per svendere risorse naturali sotto le luci della ribalta. Intanto, la guerra continua, con Mosca che lamenta droni su un mercato e sette morti; perfetta tempistica per mostrare che, in fondo, le cose non cambiano mai. Bravi, leader!
Acidamente: Mike Waltz, consigliere alla sicurezza nazionale, ha deciso di abbandonare la nave in tempesta. Perché, dopo aver accidentalmente rivelato piani d'attacco agli Yemeniti – una chicca condivisa con un giornalista per errore – non ci voleva molto a capire che la carriera stava affondando più velocemente della reputazione di un influencer in crisi. Anche il suo vice, Alex Wong, seguirà il suo esempio. Chi può biasimarlo? In un mondo dove la privacy è un optional, il vero passo falso è stato premere "invia" anziché "muta". Ma ehi, chi ha bisogno di sicurezza, giusto?
Acidamente: Il Barcellona e l'Inter si sono affrontati in Champions, regalando un "magnifico" pareggio 3-3. Applausi per i nerazzurri? Macché! Lele Adani ha elencato statistiche confortanti: 19 tiri dei catalani, di cui 9 in porta, contro i 7 tiri (3 in porta) dell'Inter. "Differenza abissale", ha detto. Ma hey, chi non ama un buon contropiede? A fine partita, Inzaghi a disposizione il 5-4-1. Insomma, per l'Inter, una grande vittoria... di niente. Ma continuate a gioire, ragazzi!
Acidamente: Oggi è il giorno del Concerto del Primo Maggio, un’impeccabile maratona di 10 ore di sofferenza musicale in diretta su Rai3. Sul palco, più di 40 artisti, tra cui la nostra eroina Gaia, che affida il suo messaggio ai lavoratori a un autotune che sembra cantare in attesa di un’operazione di emergenza. Con un balletto da far impallidire anche i migliori, riesce a incassare un lusinghiero 4. Ma chi non ama un po’ di cringe al primo maggio, giusto? Aspettiamo il prossimo disastro!
Acidamente: Pronto per un'illusione ottica che potrebbe farti dubitare della tua sanità mentale? In un tranquillo paesaggio, un uomo rema e una ragazza regge un fiore, ma tra onde e alberi si celano tre volti. Solo i più intelligenti, con riflessi da ghepardo e un occhio acuto, potranno trovarli in 10 secondi. Se ce la fai, congratulazioni! Sei un genio tra i geniali. Se no, beh, puoi sempre cercare la persona tra i puntini colorati. Buona fortuna, campione dell'inutilità!
Acidamente: Tim Cook, il mago del marketing, annuncia che gli iPhone americani saranno prodotti in India. Un spostamento che sembra risolvere i problemi di produzione... o magari solo un modo per alleviare le tensioni daziarie? In ogni caso, 900 milioni di costi aggiuntivi sono in arrivo! I consumatori americani potrebbero ritrovarsi a pagare di più per la stessa fetta di mela. Chissà, magari scoprendo che la qualità dell’iPhone 15 assemblato da mani indiane sia un po’... "esotica".
Acidamente: Oggi, dalle 11 alle 17, si festeggia il trionfo delle rinnovabili. Ma chi lo avrebbe mai detto? Il verde spopola, mentre l'economia sprofonda. Sì, perché dietro al palcoscenico di pannelli solari e turbine eoliche, si cela un giro di valzer di crisi finanziarie. L'evento è solo per abbonati premium, ovviamente. Perfetto: chi ha soldi può festeggiare la salvezza del pianeta, mentre noi plebei restiamo a ridere. Già, il futuro è green… o forse solo un bel verde invidia.