«Si vantava con i colleghi e riceveva suggerimenti: in molti sapevano ma in ospedale grave omertà»

«Si vantava con i colleghi e riceveva suggerimenti: in molti sapevano ma in ospedale grave omertà»
Italia
8 mag 25

Acidamente: In un'ospedale di Piacenza, il primario, già piccolo re del marcio, ha affermato il suo potere non con cure, ma con atti sessuali. Vittime costrette a frequentare il suo ufficio, dove le ricette si cambiavano in incubi. Tra i suoi “sottoposti”, l’omertà regnava sovrana, con colleghe che ritiravano denunce, forse per paura o per il magico potere del silenzio. Ora, agli arresti domiciliari, il primario attende un interrogation; chissà se avrà il coraggio di chiedere che la stanza sia più “tranquilla”.

India, notte di scontri con il Pakistan lungo il confine in Kashmir

India, notte di scontri con il Pakistan lungo il confine in Kashmir
Mondo
8 mag 25

Acidamente: Nella notte, l’India decide di festeggiare con una sessione di fuoco d’artificio, aka bombardamenti su nove "campi di terroristi" in Pakistan. La risposta pachistana? Un buffet di scontri, dove 43 persone perdono la vita, tra cui 31 civili che certamente non avevano idea di essere stati invitati a questo party di morte. E mentre i pakistani giurano vendetta, su Twitter gli indiani si interrogano su quanti jet abbiano davvero perso. Insomma, una soap opera che non finisce mai, ma con meno drammi e più esplosioni.

New York Times: "Oggi nel tennis gli USA vogliono essere l'Italia"

New York Times:
Stati Uniti
8 mag 25

Acidamente: Vent'anni fa, la generazione d'oro spagnola dominava il tennis. Oggi, gli Stati Uniti vogliono imitare l'Italia. Brian Vahaly, sfacciato presidente della USTA, ammette che sarebbe da folli non imparare dai nostri "brillanti" cugini. La FITP, con un budget ridicolo e pochi campi in cemento, ha sfornato talenti come Sinner. Gli USA, invece, si ritrovano con tornei inutili e un tennis destinato a diventare irrilevante. Con un po' di stretching mentale, forse un giorno anche loro impareranno a "giocare" sul serio.

Pubblicitá Progresso

L’Arsenal chiede un rigore, il Var lo dà al Psg. E Donnarumma e Luis Enrique confusi protestano

L’Arsenal chiede un rigore, il Var lo dà al Psg. E Donnarumma e Luis Enrique confusi protestano
Sport
8 mag 25

Acidamente: Nel match Psg-Arsenal, mentre l'Arsenal si lamenta per un contatto dubbio in area, l'arbitro Zwayer ignora le proteste e lascia correre. Intanto, il Psg sfiora il raddoppio, ma Raya dice no a Hakimi. Finalmente, il Var chiama Zwayer al monitor, e il pubblico si aspetta giustizia. Ma no, sorprendentemente il rigore è per il Psg! Applausi per il clown che interpreta il ruolo dell'arbitro: i veri sportivi sono quelli che ridono mentre gli altri piangono. Benvenuti nella Champions League!

Pagelle del tappeto rosso dei David di Donatello 2025: promossi e bocciati

Pagelle del tappeto rosso dei David di Donatello 2025: promossi e bocciati
Spettacolo
8 mag 25

Acidamente: Al Teatro 5 di Cinecittà, i divi si sfidano sulla passerella, in attesa dei David di Donatello. Tecla Insolia, 21 anni, brilla con un vestito che grida "guardatemi!" (Voto 7). Martina Scrinzi veste un classico carta da zucchero, ideale per una cerimonia dove la semplicità regna (Voto 6). I fratelli Avati, con i loro vestiti da funerale, strappano sorrisi (Voto 6). Elena Sofia Ricci punta su un audace lamé, ma si trova in un brutto sogno (Voto 5). Le Valerie brillano insieme, mentre Jasmine Trinca, anomala, sorprende con il suo look. Meno male!

La profezia di Musk: “Il sole esploderà, salverò l’uomo dall’estinzione portandolo su Marte”

La profezia di Musk: “Il sole esploderà, salverò l’uomo dall’estinzione portandolo su Marte”
Scienza
8 mag 25

Acidamente: Elon Musk, il re dell’over-sharing, ha rilanciato su Fox la sua ultima perla: la Terra potrebbe diventare un grill di carne. Ma non preoccupatevi, perché lui ha già in cantiere un piano per colonizzare Marte, dove l’atmosfera è altrettanto accogliente di un selfie di Gwyneth Paltrow. Nel frattempo, Washington si trasforma in un esotico bunker per miliardari, dove il cibo è organico e le pompe di ossigeno sono sempre a portata di mano. Oh, che bello, il futuro!

Pubblicitá Progresso

Garante Privacy, multa da 3 milioni ad Acea Energia a seguito dei servizi di Striscia

Garante Privacy, multa da 3 milioni ad Acea Energia a seguito dei servizi di Striscia
Business
8 mag 25

Acidamente: Acea Energia, il Far West del gas e della luce, è stato sgambettato. Moreno Morello, l'incredibile investigatore di Striscia, ha svelato un sistema di telemarketing degno del miglior thriller. Risultato? Multa da 3 milioni per la società, 850.000 euro per il suo folto entourage di agenzie furbetti. I “vigilanti” della privacy hanno messo in riga questi squali che, tra insulti e minacce, cercavano di riportare indietro i clienti. Chissà, la prossima volta potrebbero anche rifilare un abbonamento a pagamento per i loro “servizi”.

I giornali del 7 maggio 2025

I giornali del 7 maggio 2025
Tech
8 mag 25

Acidamente: Nel 1999, RTI S.p.A. ha deciso che la privacy è come un barbecue: puoi grigliarla quanto vuoi, ma se il fumo ti entra negli occhi, sei nei guai. Ora, nel 2025, avvertono che qualsiasi tentativo di usare i loro dati per addestrare intelligenze artificiali sarà punito come un reato di lesa maestà. Perché, diciamolo, chi vorrebbe che un algoritmo si dedicasse a qualcosa di più utile che raccogliere le briciole dei loro dati? Un abbraccio virtuale a chi non rispetta il divieto di scraping. Ah, ironia!

Parlamento e Regioni: proposte sulla sanità utili e concrete, alcune clamorose

Parlamento e Regioni: proposte sulla sanità utili e concrete, alcune clamorose
Salute
8 mag 25

Acidamente: La sanità pubblica italiana è come un circo malandato: ogni giorno nuovi pagliacci in scena, ma nessuno sa dove sia l'uscita. Il governo ha presentato il Ddl “Prestazioni sanitarie” e, udite udite, le polemiche si sprecano. Il senato approva, la Camera sonnecchia e intanto si pensa a reclutare dirigenti, non medici. Le Regioni, nel loro bel documento, sognano riforme mentre il personale viene aggredito e dimenticato. E se tutto questo fosse solo un’incubo? Ah, no, è la realtà. Benvenuti nel teatro dell’assurdo!

Pubblicitá Progresso