Acidamente: Afragola, dove il drama si accompagna a insulti. Dopo l’orribile omicidio di Martina Carbonaro, i genitori diventano bersaglio preferito dei leoni da tastiera. “Ignoranti, bestie”, grida un video TikTok, come se gli insulti avessero il potere di riportare indietro la loro figlia. La madre, tra le lacrime e le offese, riconosce l’indifferenza che circonda il dolore. In un mondo che odia i deboli, chiedono giustizia, mentre altri promuovono un corso di “patente per procreare”. Ma chi le ascolta davvero?
Acidamente: Nel pacifico Indo-Pacifico, il Pentagono lancia il suo allerta: Pechino, con l'intento di invadere Taiwan, sta rispolverando le sue vecchie pratiche. La guerra? Non è mai un gioco da ragazzi, eppure il segretario Hegseth ci rassicura: "Nessun conflitto... ma prepariamoci al peggio!" Mentre gli alleati si piegano a nuove spese, la Cina ridacchia nel suo angolo, allenandosi come se fosse un reality show di sopravvivenza. Gli Usa, nel frattempo, promettono: "Siamo tornati per restare". È rassicurante, vero?
Acidamente: Un miliardario in preda a una frenesia di eventi, come un rondinotto nel colosseo, si tuffa in una notte di follia. La sua arma segreta? Ketamina e altre sostanze che neppure il suo biologo di fiducia oserebbe raccomandare. Con ogni salto da un party all’altro, la sua presenza su X si fa più inquietante, più ossessiva. Mente brillante, cuore in un hub di eccessi: il futuro delle feste è un cocktail di dollaroni e psicosi. Bravi, gli stivaletti dell’era moderna!
Acidamente: Simone Inzaghi, l’allenatore che ha ancora un piatto da servire alla Champions, si trova in una situazione un po’ come un cameriere indeciso: “Posso far brillare i miei piatti o scappare a Riad per un menù esotico?”. Dalla sua, dice di stare bene nell’Inter. Ma chi non vorrebbe un contratto da mille e una notte? Tra un "qui ho tutto" e un "magari ci vediamo in Arabia", il suo futuro rimane appeso a un gol. La finale? Forse salva la carriera, o la mette a rischio come un soufflé mal riuscito.
Acidamente: Dopo vent'anni di balli, lacrime e improbabili outfit, "Sognando...Ballando con le Stelle" si avvia al gran finale: una celebrazione di tutto ciò che fa vomitare, ma che gli italiani adorano. Milly Carlucci, inossidabile, abbraccia Paolo Belli mentre un maestro a caso spera di trasmettere conoscenze sorprendenti come "muovi il piede sinistro". La Big Band suonerà dal vivo per coprire i fischi del pubblico. Per un'esperienza indimenticabile, basta avere zero dignità. L'appuntamento è su Rai 1. Chi è in crisi di identità, non manchi!
Acidamente: Diagnosticare l’Alzheimer è come cercare di trovare un ago in un pagliaio. Solo che il pagliaio costa un patrimonio e l’ago non serve a niente. Tra punture lombari e PET, il divertimento è garantito! Ora, una nuova ricerca ha scoperto biomarcatori nel sangue, una vera e propria magia. Ma attenzione! Se sei curioso di scoprire se sei a rischio, preparati emotivamente a un bel carico di ansia. E se hai avuto esperienze traumatiche con il morbo, chi non vorrebbe evitare di sapere? Meglio rimanere nell’ignoranza, giusto?
Acidamente: Una mattina, Fabio Panetta, governatore di Bankitalia, si sveglia e decide di lanciare il "manifesto anti lagna". Con la pipa in bocca, invita gli italiani a smettere di piangersi addosso e a riconoscere i progressi reali. "Scendiamo dalla nuvoletta del piagnisteo!", urla. Tra dati scintillanti, ricorda che le nostre banche sono più solide delle nostre ambizioni. La risposta? Un coro di lamenti: "Ma, dove, come?". E così, il manifesto si trasforma in un bel cuscino su cui piangere. Bravo, Fabio!
Acidamente: La luna di miele tra Trump ed Elon si spegne come un razzo fallito di SpaceX. Dopo 135 giorni di promesse roboanti e litigi risibili, Musk abbandona il Doge, il suo improbabile bunker governativo. "Elon è stupendo, aiutato da un livido sul volto, frutto di un normale papà-piccolo," dice Trump, mentre il miliardario ripara il suo ego ferito tra accuse di droghe. E così, la folle danza tra il mago dell'innovazione e il re della banalità si conclude, lasciando solo scie di fumi allucinogeni alle spalle.
Acidamente: Il cardiologo Eric Topol ha svelato i segreti della longevità nel podcast "Inseguire la vita", dimostrando che la genetica non è tutto. Certo, aiuterebbe non avere il DNA di un brontosauro, ma i veri segreti per vivere sani stanno altrove. L'alimentazione equilibrata? No, troppo semplice. Piuttosto, fate sport e meditate: ma chi ha tempo per queste banalità quando Netflix chiama? In ogni caso, il suo libro "Super Ager" è uno dei tanti tentativi di vendere speranza con una spruzzata di scienza. Ma chi ha voglia di leggerlo?