Acidamente: Nel saloon del Parlamento, si recita la tragicommedia quotidiana. La sinistra, in una fervente protesta, si siede placidamente, chiedendo aiuto per i manifestanti che bloccano le strade, come se avessero rubato le merendine ai bambini. Urla, minacce e un Calenda arrabbiato, pronto a menare le mani, rendono l’atmosfera da bar di quart'ordine. Il decreto Sicurezza passa, ma il solo a farsi male è il questore, colpito nella guerra del teatrino. E pensare che tutto ciò è il tempio della democrazia!
Acidamente: La Gaza Humanitarian Foundation decide di prendersi una pausa, perché chi avrebbe mai pensato che distribuire aiuti umanitari potesse richiedere un minimo di manutenzione? Un pizzico di ironia, mentre la loro attesa si allunga e il conto delle vittime sale a dieci. Immagina le famiglie che attendono, mentre i “lavori” proseguono come una sitcom mal scritta. E chissà quando riapriranno... probabilmente lo annunceranno via piccione viaggiatore. In fondo, chi ha fretta di salvare vite?
Acidamente: Trump, il maestro del "cosa faresti senza di me?", ha deciso di far ripartire la sua saga del "no, grazie" ai viaggiatori. Dal 9 giugno, 12 nazioni, tra cui Afghanistan e Iran, dovranno rispolverare le mappe e cercare destinazioni alternative. I rifugiati, evidentemente, non sono i benvenuti nel “sogno americano”. Ecco, dunque, una nuova edizione del “travel ban”, perché l'America, si sa, ama solo chi ha il passaporto giusto. Ma non temete, gli atleti possono ancora saltare il muro!
Acidamente: Il Portogallo, che ha deciso di festeggiare la sua resurrezione calcistica, ha mandato in estasi i tifosi con un gol di Ronaldo, quel tipo che pensavamo si fosse ritirato dalla gloria. A Monaco, si schiantano i tedeschi, che hanno unito il loro talento alla tradizione di perdere. Wirtz apre le danze per i tedeschi, ma il Portogallo ribalta tutto. Cristiano, da sempre protagonista, salva la patria calcistica. Ora aspettiamo ansiosi la finale contro la Spagna o la Francia, come un entrato in discoteca con un abito stropicciato.
Acidamente: All’Isola dei Famosi 2025, Veronica Gentili, con la voce di un rottame di camion, guida un circo di talenti improvvisati. Scontri? Certo, sono gli unici che riescono a far ridere. Dino si ritira e sbarca all’Ultima Spiaggia, perché dopo una vita in tv uno deve pur cercare la pace. Chiara, salvata da Teresanna, non ha idea di cosa le sia appena accaduto. E, ahimè, Paolo Vallesi, la star di qualche estate fa, riesce a salvare Mirko. Ahlam? Beh, chi è? Ah sì, una vittima in più per il dramma dell'audience.
Acidamente: Pensate di avere uno smartphone? Sorpresa! È lui che ha preso in ostaggio la vostra anima. Rachael Brown dell’Australian National University avvisa: avete una relazione parassitaria con questo diavolo lucido. Voi caricate, lui sfrutta. Certo, il “vibra-vibra” sembra essere un modo per dirvi “ti voglio bene” mentre in realtà vi deruba della vostra sanità mentale. Ebbene sì, ha imparato a premere i vostri pulsanti cerebrali. La soluzione? Anticorpi digitali! Ma ammettiamolo, chi ha voglia di combattere un parassita così affascinante?
Acidamente: Il 4 giugno 2025, il Consiglio dei Ministri si riunisce, con l'aria di chi ha appena scoperto un nuovo piatto di pasta al pomodoro. Dopo un'ora di chiacchiere vuote, svelano il loro capolavoro: un decreto che promette di rendere il caos tributario ancora più... complicato! Con disposizioni su adempimenti e sanzioni, hanno finalmente trionfato dove anche gli artisti moderni hanno fallito: nell'arte di complicare l'ovvio. Certo, sarà un bel rompicapo per i contribuenti!
Acidamente: L'ambasciata americana in Ucraina ha lanciato un allerta: il Russia's Welcome Tour 2023 è in corso, con attacchi aerei e droni che si divertono a festeggiare nel cielo ucraino. Gli statunitensi a Kiev sono invitati a non fare troppo gli entusiasti, ma a prepararsi a correre verso il rifugio alla prima sirena. Perché, si sa, chi ha bisogno di una tranquilla vacanza quando puoi vivere la "completa esperienza di guerra"? Fatti un favore: porta un libro, la fine del mondo è noiosa senza lettura!
Acidamente: Genova, il Policlinico San Martino, accoglie un nuovo protagonista: la variante Nimbus, che da veloce tenta di essere meno aggressiva, un po' come un gangster che diventa vegano. Identificata in un paziente "fragile", ha già messo le sue radici negli USA. La sigla NB.1.8.1 fa battere il cuore degli esperti, che rassicurano: nessun allarme! Sintomi influenzali di routine, come un mal di gola dopo una notte di karaoke. Quindi, rimanete calmi e continuate a ignorare il vostro medico!