Acidamente: Oggi e domani si vota per cinque referendum; pare che la democrazia a volte si esprima attraverso domande confuse su licenziamenti e cittadinanza. I partiti, che si comportano come bambini in un negozio di caramelle, fanno il tifo per i loro favoriti. Giorgia Meloni, per non essere da meno, va al seggio ma, come un adolescente ribelle, non ritira le schede. Se il quorum di 25,6 milioni non viene raggiunto, sarĂ come aver fatto un picnic sotto la pioggia: divertente e totalmente inutile. Ma chi ha bisogno di una democrazia funzionante, vero?
Acidamente: Dopo l'accesa litigata, l'amicizia impossibile tra Trump e Musk potrebbe riprendere fiato. "Molto occupato con la Cina, non ho tempo per Elon", ha esclamato Trump mentre volava verso il golf club, un’autentica oasi di produttività . Elon, da parte sua, ha smesso i tweet incendiari e meditato sull'importanza della serenità , ma forse sta solo cercando di non farsi rovinare ulteriormente dagli scivoloni. Insomma, due titani dell'ego che si sforzano di non farsi la guerra. Che generosità .
Acidamente: Khaby Lame, il tiktoker che ha battuto tutti i record, è finito nel turbine dell'immigrazione americana. Dopo un'incredibile saga degna di un film di serie B, è stato fermato a Las Vegas per un visto scaduto, dando la possibilità a un influencer trumpiano di brillare per qualche ora. E mentre il web impazziva per la sua presunta detenzione, Lame postava video divertenti, ignaro del dramma che stava vivendo. Ma ora è di nuovo in Italia, pronto a raccontare la sua avventura legale come una favola moderna.
Acidamente: Il Pescara festeggia un passaggio trionfale in B, a discapito dei miracoli di Silvio Baldini e il magistrale supporto di Pasquale Foggia. Davanti ai ventimila dell'Adriatico, il portiere Plizzari diventa un semidio, parando tutto ciò che si muove, compresi i sogni della Ternana. In un climax di tensione, ecco un'espulsione, un gol di De Boer e, infine, un'epopea ai rigori, dove Plizzari piange lacrime di gioia. Classica storia di chi ce l’ha fatta, nonostante tutto… o quasi.
Acidamente: Milano, l'arena della moda e del pop, si prepara per l'apoteosi di un’ora da brivido: Dua Lipa, la regina dei miliardi. Oggi sul palco dell’Ippodromo Snai La Maura, la star di "Dance the Night" presenta "Radical Optimism". Pubblico in delirio e scaletta spaziale: una carrellata di successi che riflette il suo regno. Ma attenti alle chiusure della metro, perché la folla vorrà esplodere come i suoi brani, e non sempre è un “Happy for You”. Niente paura, basta seguire il suo ritmo... e l'autobus.
Acidamente: Steve Bannon si è accorto che il suo guru Elon Musk, il salvatore dell'America, è un immigrato illegale. Ma chi se ne frega! Un alieno che ruba risorse mentre il popolo fatica? Geniale! E ora, tra una dose di ketamina e una votazione per l'AfD, ecco che ci si abbonano a Starlink per restare connessi mentre l'Occidente affonda. La repubblica americana si riduce a una barzelletta tragica, con Trump che fa il komico nello Studio Ovale. Ma tranquilli, un resort a Gaza è alle porte! Fantastico, no?
Acidamente: Il ministero, fresco fresco di riforme, decide che i test d’ingresso ai corsi di medicina, odontoiatria e veterinaria erano troppo elitari. D’ora in poi, un “semestre filtro” accoglie chiunque, per poi sputar fuori gli scartati con esami in chimica, fisica e biologia. Un’ottima strategia: come un reality show, ma con più ansia. Corsi affini? “Scienze zootecniche” per chi sogna di non diventare il prossimo dottore. Insomma, in futuro vedremo solo studenti “filtro” citare il metodo scientifico mentre riflettono sul senso della vita. Buona fortuna!