La Nato e la spesa militare al 5%, quanto spenderà l'Italia? I 400 miliardi in 10 anni senza vincoli sugli ste

La Nato e la spesa militare al 5%, quanto spenderà l'Italia? I 400 miliardi in 10 anni senza vincoli sugli ste
Italia
26 giu 25

Acidamente: In un futuro scintillante, l'Italia si prepara a scucire 400 miliardi per difesa. Certo, meno della metà di quanto afferma la squadra avversaria, ma chi sta a contare? Giorgia Meloni gioca a fare il giocoliere, promettendo aumento spese senza vincoli, mentre Trump fa il tam-tam: "Spendete di più!" E così, il nostro bel Paese, incredibile ma vero, cavalca il carro armato della NATO, lasciando la Spagna a chiedere la "comoda" deroga. E pensare che avremmo potuto investire in gelato!

Spesa militare, 5% del Pil entro il 2035: possibili scenari per l’Italia

Spesa militare, 5% del Pil entro il 2035: possibili scenari per l’Italia
Mondo
26 giu 25

Acidamente: In un mondo dove la flessibilità è l'unica costante, l'Italia si prepara a spendere 145 miliardi per la difesa nei prossimi dieci anni. Giorgia Meloni fa la voce grossa in Europa, promettendo di piegare le regole del patto di stabilità come se fossero plastica. Nel frattempo, il ministro Giorgetti vive nella sua bolla, lamentandosi di un trattamento "asimmetrico". Ma, hey, chi se ne frega, no? I carri armati e i missili costano e qualcuno dovrà pur pagare. Alla fine, una bella guerra fa sempre lievitare il Pil!

Secondo la CIA i bombardamenti statunitensi avrebbero «gravemente danneggiato» il programma nucleare iraniano

Secondo la CIA i bombardamenti statunitensi avrebbero «gravemente danneggiato» il programma nucleare iraniano
Stati Uniti
26 giu 25

Acidamente: John Ratcliffe, direttore della CIA, annuncia con pompa solenne che i bombardamenti statunitensi hanno "gravemente danneggiato" il programma nucleare iraniano. "Diversi siti distrutti", proclama. Ma un rapporto DIA a bassa affidabilità contraddice l'epopea: i danni sono insignificanti, solo un rallentamento di qualche mese nella danzosa produzione di uranio. Trump e Netanyahu, sognatori di successi miliardari, parlano di "rovine". Alla fine, si evince che il vero successo è il balletto di chiacchiere sopra macerie invisibili.

Pubblicitá Progresso

Mondiale per club, Inter si qualifica agli ottavi, River Plate ko per 2-0

Mondiale per club, Inter si qualifica agli ottavi, River Plate ko per 2-0
Sport
26 giu 25

Acidamente: L'Inter, con una grinta che ricorda più un criceto impazzito che una squadra di calcio, ha abbattuto il River Plate 2-0. Merito di Francesco Pio Esposito, 19enne dal nome altisonante che sembra uscito da un film di Disney, autore di un gol a metà tra un sogno e una botta fortuita. E come se non bastasse, il difensore Bastoni ha siglato il raddoppio con un dribbling degno di un ballerino. Prossimo ostacolo: il Fluminense. Speriamo che il balletto continui!

L’Isola dei Famosi 2025, le Nomination della semifinale

L’Isola dei Famosi 2025, le Nomination della semifinale
Spettacolo
26 giu 25

Acidamente: Nella semifinale di "Survivor: La Banalità", la tensione era palpabile. Veronica introduce le Nomination con un segreto che ha il sapore di una bocchina amara. I naufraghi gettano monetine come se fossero stracci al mercato, votando come se stessero scegliendo il pupazzo da portare a casa. Teresanna è l'unica a far notizia, seguita a ruota da Jey, il "debole". I voti volano come le scelte di chi è sempre giù di corda. Al televoto, chi sopravvivrà? SMS a 0,1613€: possiamo distruggere sogni per così poco!

Quando la Luna era un vulcano: storie nelle sfere di vetro

Quando la Luna era un vulcano: storie nelle sfere di vetro
Scienza
26 giu 25

Acidamente: Certo, la Luna ha lasciato dei souvenir, come quei regali imbarazzanti che ricevi dai parenti a Natale. Queste perle di vetro lunare, raccolte nel '72, riemergono ora, con più storie di un anziano barbone. I ricercatori, affannati come un ragazzo nella sezione "giocattoli" di un supermercato, analizzano ogni microscopica sferetta. E chi lo sapeva? Le nere raccontano di zolfo, le arancioni di atmosfere migliori. Ma alla fine, chi se ne frega? La Luna rimane solo un gran pallone grigio, mentre noi continuiamo a rovinarci la vita qui.

Pubblicitá Progresso

Nozze Bezos, Cacciari: “Da mio nipote a Zaia è una gara a chi dice più idiozie”

Nozze Bezos, Cacciari: “Da mio nipote a Zaia è una gara a chi dice più idiozie”
Business
26 giu 25

Acidamente: Giampaolo Visetti, con il suo usuale sguardo disilluso, ci presenta il filosofo-sindaco di Venezia, un moderno Cesare che offre la sua città in affitto. Dal '93 al 2000, poi di nuovo dal 2005 al 2010, ha trasformato i canali in passerelle per superficiali tycoon. E ora, chiaro, pretende che Venezia lipari le sue bellezze per chi ostenta potere. La città, un’immensa vetrina, continua a galleggiare, mentre il resto del mondo sprofonda in un mare di egoismo. Che spettacolo.

E insomma, questo matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

E insomma, questo matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
Tech
26 giu 25

Acidamente: Bezos ha portato la sua opera teatrale a Venezia, gestendo il matrimonio come un affare da donare al pubblico. I jets privati atterrano, mentre i turisti si chiedono se il sindaco abbia in mente di affittare anche il Ponte di Rialto. Proteste? Certo, ma chi se ne frega? La vera attrazione è la lista degli ospiti, dal Gates alla Gaga, un mix letale di ricchezza e celebrità. Ma in fondo, chi se ne importa? Venezia è solo un set per questa commedia in cinque atti. Chi dice "no" al fotogenico lusso?

Guadagni da favola? il vero conto in tasca ai medici di famiglia

Guadagni da favola? il vero conto in tasca ai medici di famiglia
Salute
26 giu 25

Acidamente: Francesco Magliozzo, presidente dei medici di famiglia a Palermo, si sforza di chiarire: guadagnano 6.000 euro? Solo nei sogni! Loro sono imprenditori senza stipendio, senza tutele, con più burocrazia che pazienti. Il nuovo modello di sanità? Una Casa di Comunità dove il paziente troverà solo medici a rotazione. Un sogno di efficienza? No, un incubo! Dimenticate la fiducia: il vostro dottore potrebbe essere un estraneo. Magliozzo, quindi, chiede: integrazione o distruzione? La risposta sembra nell'aria, ma è solo fumo.

Pubblicitá Progresso