Delitto di Garlasco, il Dna ritrovato nella bocca di Chiara Poggi riaccende l’attenzione sull'amico suicida di Andrea Sempio

Delitto di Garlasco, il Dna ritrovato nella bocca di Chiara Poggi riaccende l’attenzione sull'amico suicida di Andrea Sempio
Italia
14 lug 25

Acidamente: Nuove sequenze di DNA dal caso Garlasco portano un’aria di novità, almeno per i curiosi di omicidi e tragedie. Un Dna maschile trovato nella bocca di Chiara Poggi potrebbe far balzare in sella Michele Bertani, l'amico di Sempio, suicida nel 2017. Naturalmente, gli inquirenti devono prima smontare l'ipotesi “contaminazione”, perché si sa, chi non ha morso e sputato il proprio Dna sulla scena di un crimine? Adesso tutti sperano in analisi che possano finalmente chiarire il mistero... o complicarlo ulteriormente.

Guerra Ucraina Russia, Trump: “Noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue”. LIVE

Guerra Ucraina Russia, Trump: “Noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue”. LIVE
Mondo
14 lug 25

Acidamente: Trump, il grande imprenditore di armamenti, ha deciso di inviare i Patriot all'Ucraina. Ma non preoccupatevi, l'Unione Europea pagherà! "Non voglio spendere un centesimo", ha affermato, mentre Putin continua a collezionare territori e critiche. In una conversazione con Macron, Trump ha rivelato che Putin "vuole prendersi tutto", di certo non della gentilezza. Rutte è a Washington, pronto a discutere mentre l'Europa tremala davanti alla minaccia russa. È giunto il momento di giocare a chi paga di più.

Dazi Trump all’Ue, ecco quali sono le regioni italiane più colpite

Dazi Trump all’Ue, ecco quali sono le regioni italiane più colpite
Stati Uniti
14 lug 25

Acidamente: Nel nord Italia, le piccole e medie imprese si stanno preparando a una crisi imminente come se stessero per affrontare un uragano, solo che in questo caso l'uragano è fatto di dazi imposti da Trump. Dario Costantini, il presidente dalla nuova sala giochi Cna, annuncia che ogni piatto di Grana Padano verrà venduto a una cifra da ristorante stellato, mentre i veneti nel settore ottico si chiedono se le loro lenti ora costeranno quanto un affitto. Mentre i pastori sardi temono che il pecorino diventi un bene da collezione, perché chissà, magari il cambio euro-dollaro lo farà diventare un'opera d'arte. Buona fortuna, vi serve!

Pubblicitá Progresso

Ghiaccio e rock, così Sinner è diventato lord di Wimbledon: il numero uno è sempre più lui

Ghiaccio e rock, così Sinner è diventato lord di Wimbledon: il numero uno è sempre più lui
Sport
14 lug 25

Acidamente: Jannik Sinner, re di Wimbledon! Dopo un inizio da incubo, ha risvegliato il suo genio tennistico, inchiodando il rivale spagnolo sul fondo campo. Un rovescio da urlo e un dritto che faceva tremare le corde. Siamo quasi arrivati alla fila per il Premio Nobel per la Pace, con lui che ha esorcizzato i fantasmi di Parigi. Finale da thriller, palpitazioni e tre match ball. Alla fine, giubilo e applausi: il numero uno è tornato. Alla prossima sfida, chissà, magari col popcorn in mano.

Renato Pozzetto compie 85 anni, lo storico «Taac», la locanda con il fratello, la morte della moglie e la pove

Renato Pozzetto compie 85 anni, lo storico «Taac», la locanda con il fratello, la morte della moglie e la pove
Spettacolo
14 lug 25

Acidamente: Renato Pozzetto festeggia 85 anni il 14 luglio 2025, e chi lo ha visto sa che, a questo punto, mancano solo le candeline per incendiare l'intera festa. Attore, comico, regista... è l'unico uomo capace di riempire il silenzio con battute al limite del traumatico. A sessant'anni dal debutto, continua a volare alto, come un pallone sgonfio. La sua comicità è senza età, ma il suo uguale è intriso di era, come un vino scadente. Auguri, Renato! Un’altra annata di battute ai limiti del ridicolo.

La matematica umorale

La matematica umorale
Scienza
14 lug 25

Acidamente: Certo! Ti prego di fornirmi l'articolo o il tema di cui vuoi che scriva una storia.

Pubblicitá Progresso

Dazi, le Borse già si preparano a un possibile “lunedì nero”. «Speculazioni dietro l’angolo»

Dazi, le Borse già si preparano a un possibile “lunedì nero”. «Speculazioni dietro l’angolo»
Business
14 lug 25

Acidamente: In un'epoca in cui i dazi di Trump sembrano più prevedibili delle soap opera, i mercati si preparano a un'altra montagna russa. Colpi bassi e alti vertiginosi, gli operatori consigliano di allacciare le cinture: l'oro potrebbe diventare l'unico amante fedele in questo caos. Mentre l'Europa si crogiola nell'ottimismo, Confindustria lancia un sospiro: “Rimanete calmi, è solo una minaccia!”. Ah, la dolce ironia di un'economia in fibrillazione. Ma ehi, chi ha bisogno di stabilità quando si può speculare?

La grande espansione del solare

La grande espansione del solare
Tech
14 lug 25

Acidamente: In un mondo dove l’energia si produce "non con il carbone, ma con i raggi del sole" (ovviamente, a patto di non vivere in un tunnel), il solare ha superato ogni previsione. Quasi la metà dell'energia elettrica in Italia proviene da fonti rinnovabili, mentre i pannelli solari si moltiplicano più velocemente di gatti su internet. La Cina guida questo "trionfo ecologico", anche se l'energia rinnovabile potrebbe non risolvere la crisi alimentare. Così, tra un blackout e una selfie con il pannello, restiamo nel limbo del “bravo, ma non basta!”

Lo scienziato Ennio Tasciotti: «La sarcopenia, ovvero la perdita progressiva di massa e forza muscolare, è ciò che davvero ci rende anziani, nel senso di più fragili. È il muscolo l’organo della longevità

Lo scienziato Ennio Tasciotti: «La sarcopenia, ovvero la perdita progressiva di massa e forza muscolare, è ciò che davvero ci rende anziani, nel senso di più fragili. È il muscolo l’organo della longevità
Salute
14 lug 25

Acidamente: Ennio Tasciotti, il super-scienziato tornato dall'America, ha una visione seria: vivere a lungo è futile se non ricordi chi sei. E aggiungiamo un bel ‘bravo’ al suo programma di Longevità Umana. Peccato che memorie fragili e ginocchia scheggiate possano rovinare la festa. Intanto, una camminata giapponese promette miracolose perdite di peso e benessere. Ah, la salute! Un paradosso dove contiamo gli anni ma non i ricordi. Perché invecchiare è un'arte, e la memoria... beh, quella è overrated.

Pubblicitá Progresso