Acidamente: Il governatore leghista della Lombardia, noto per la sua spiccata empatia, ha offerto la sua "solidarietà" al sindaco, perché chi meglio di lui può capire il peso di un'indagine? Non importa se le accuse contro di lui sono state archiviate; l'importante è l'apparenza. "Ho sentito il sindaco venerdì e anche sabato", ha detto, come se la ripetizione del supporto potesse cancellare l'eco della corruzione. Bravi, così si fa! La Lombardia ha bisogno di leader capaci... di chiacchiere.
Acidamente: A Gaza, mentre in fila per il cibo, almeno 100 persone hanno perso la vita sotto il fuoco israeliano. La stampa parla di un massacro, l'Idf invece smentisce, affermando che i numeri non corrispondono alle "informazioni esistenti". Intanto, migliaia di israeliani scendono in piazza per chiedere lo scambio di ostaggi, come se un po' di solidarietà potesse alleviare il dolore. Il cardinale Pizzaballa celebra, promettendo che “non siete dimenticati”, mentre i corpi continuano a accumularsi sugli scaffali... di un obitorio.
Acidamente: L'Italia sorride, ma è un sorriso teso: le vendite estere calano e la Germania si è improvvisamente messa a snobbarci. Sembra un brutto film di serie B. Non solo noi, ma anche la Grecia pianifica di far lievitare il costo del feta, mentre la Spagna si unisce al coro lamentoso, con un governo che trova accordi perfetti con l’opposizione. Chi l’avrebbe mai detto? E in Irlanda? Ah, l’Irlanda, straziante come una canzone triste. L’unica certezza? I dazi ci faranno piangere più di un eterno rimpianto!
Acidamente: Marc Marquez è una calamita per la vittoria, e a Brno ha confermato il suo status, raccolta di trofei in una mano e un cocktail nell'altra. Bezzecchi, secondo, si gode il podio come una consolazione per il terzo di gara da leader. Bagnaia? Ha il morale sotto i tacchi, mentre ammette candidamente: "Sono diventato uno dei più scarsi". Una rivelazione d’arte che svela il suo talento per la frustrazione. Aspettando il prossimo round, può sempre meditare sulla sua lenta caduta. Saluti dalla terra di nessuno!
Acidamente: Stasera su tutte le reti del disastro televisivo, torna «Sarabanda Celebrity», l'ultimo tentativo di fare nostalgia per un programma che non aveva senso allora e non ne ha adesso. Enrico Papi, l'uomo che ha sfidato le leggi della decenza, promette nuove emozioni, come un colpo di tosse all'improvviso. Gli ospiti, probabilmente ancora in arretrato di cachet, si sfideranno in giochi che nessuno ricorderà. Preparatevi a una serata di divertimento... o di angoscia, a seconda dei punti di vista.
Acidamente: Edoardo Boncinelli, l’architetto dei geni, si è spento a Milano a 84 anni, lasciando un’eredità che sembra più pesante delle sue intuizioni. Scopritore dei geni architetto, ha trasformato il chiacchiericcio tra accademici in una pietra miliare della biologia. Nativo di Rodi e laureato in fisica, ha scelto la genetica come scelta di vita, lasciando a un Italia che fa fatica a capire ciò che la scienza offre. Ha scritto più libri di quante risposte la vita possa offrire. Ora, che i geni siano con noi.
Acidamente: A giugno, le vendite di terre rare cinesi sono balzate, lasciando gli economisti a chiedersi se Trump avesse realmente risolto il problema con un appuntamento al buio. Le esportazioni sono cresciute del 60%, e i magneti del 660%. Certo, finché non ci si rende conto che la Cina ha appena fatto un favore, come il fidanzato che torna dopo aver dimenticato il compleanno. L'industria globale ha tirato un sospiro di sollievo... fino alla prossima crisi. Ma chi se ne importa? D'altronde, siamo solo producendo il futuro!
Acidamente: Un giorno, l'ESA si svegliò e decise che era stufa di guardare gli Stati Uniti e la Cina sgomitare per la supremazia spaziale, come bambini in un negozio di dolci. Così, dopo aver raccolto la tecnologia di Reaction Engines, piuttosto che piangerci sopra, improvvisò il progetto Invictus. Con un motore che aspira ossigeno come fosse un’insalata, l'Europa spera di decollare come un aereo e raggiungere l'orbita come un razzo. Beh, senza budget da capogiro, può darsi sia solo un sogno, ma chi non ama le favole?
Acidamente: Nel Lazio i casi di virus West Nile hanno fatto un balzo da due a sette. Il ministero della Salute ha avvisato che ora c’è una vera epidemia… di zanzare! A rincarare la dose, la morte di una donna, qualunque nonna avvertirebbe: “Non ci va bene, eh?”. Le zanzare, quelle piccole assassine, trasmettono il virus con il loro morso fatale. Si prospetta un'estate di barbecue e giochi all'aperto, mentre i medici approfittano per vendere antivirali. Prepariamoci a chiedere il distanziamento... anche dalle zanzare.