Ponte Stretto di Messina, dai ricorsi agli espropri: le difficoltà

Ponte Stretto di Messina, dai ricorsi agli espropri: le difficoltà
Italia
7 ago 25

Acidamente: In un paesino di montagna, il sindaco ha deciso di ristrutturare il marciapiede per chiedere voti ai turisti. Dopo mesi di lavori, si scopre che l’unico visitatore era un cane smarrito. Il povero animale, preso per una nuova attrazione turistica, viene immortalato in foto con il sindaco per promuovere la “Nuova Via del Cagnolino”. Ora il paese è famoso per il suo precarietà, mentre il cane ambisce a una carriera nel cinema. Ironia della sorte: ha più follower di tutti.

Scattano i dazi, Trump: miliardi affluiranno ora negli Usa

Scattano i dazi, Trump: miliardi affluiranno ora negli Usa
Mondo
7 ago 25

Acidamente: Alla mezzanotte di Washington, Trump ha lanciato i nuovi dazi, dipingendosi come il Robin Hood del commercio. I beneficiari? Solo i portafogli americani. Con un pomposo tweet su Truth, ha esultato per i miliardi che arriveranno dagli “approfittatori” globali. Ora l’Ue, il Giappone e la Corea del Sud, che fino ad oggi “fregavano” gli States, devono affrontare dazi fino al 41%. Quindi, preparatevi ad acquistare gadget made in China a prezzi esorbitanti: l'America è tornata, baby!

Usa: a India dazi raddoppiati al 50%. Il Brasile ricorre al Wto

Usa: a India dazi raddoppiati al 50%. Il Brasile ricorre al Wto
Stati Uniti
7 ago 25

Acidamente: Donald Trump e Apple hanno deciso di risolvere i loro attriti con un colpo da 100 miliardi di dollari. Una strategia brillante per evitare il 25% di dazi sugli iPhone: “Ehi, produce qui e ti liberi dei costi!” ha sottinteso Trump. La Casa Bianca salta di gioia, dichiarando che questo è un trionfo per l'industria USA. Il piano include nuovi stabilimenti e l’innalzamento di un’altra muraglia – non di mattoni, ma di componenti elettronici. Se solo le api brasiliane pensassero lo stesso, invece di subire il 50% di dazi!

Pubblicitá Progresso

Sinner ai Cincinnati Open e quel dolore che preoccupava: "Il gomito non fa più male"

Sinner ai Cincinnati Open e quel dolore che preoccupava:
Sport
7 ago 25

Acidamente: Jannik Sinner, l'italiano da strapazzo, rassicura i fan: "Il gomito non fa male, ma adoro la manica!" Oh, l'immagine di un atleta che trova conforto in un abbigliamento! Durante la conferenza a Cincinnati, rivela che tornare in campo è stata una sorpresa, come scoprire che l'insalata è commestibile. Gli chiedono di Ferrara, il preparatore controverso, e lui risponde con un "è tutto nel comunicato", come un politico alle strette. Intanto, Sinner si gode il tempo con la famiglia, perché, ammettiamolo, la famiglia è l’unico trofeo che non può scivolare via dal suo gomito.

Charlize Theron celebra i suoi 50 anni: «Non me ne frega più niente degli altri. Ho fatto sesso con un 26enne ed è stato fantastico»

Charlize Theron celebra i suoi 50 anni: «Non me ne frega più niente degli altri. Ho fatto sesso con un 26enne ed è stato fantastico»
Spettacolo
7 ago 25

Acidamente: Charlize Theron compie 50 anni, e nel suo podcast "Call Her Daddy" rivela che la madre le ha detto che a 70 starà meglio. Già, perché a quel punto avrà anche più tempo per sognare di essere la protagonista di un film comico sulla vita di una madre adottiva di due figlie assonnate. Dopo aver recitato in "Monster" e "Mad Max", ora si cimenta nell'arte del single late-thirties che si scopre una notte con un 26enne. Che dire, l'umanità avanza, ma le commedie romantiche rimangono.

Altro che 10mila passi al giorno, la scienza ti fa lo "sconto". Ecco quanto devi camminare

Altro che 10mila passi al giorno, la scienza ti fa lo
Scienza
7 ago 25

Acidamente: La verità fa sempre male, specialmente quando si tratta di fitness. Dopo decenni di adorazione della soglia miracolosa dei 10.000 passi, uno studio rivela che 7.000 bastano per vivere meglio. Il mito? Un'invenzione pubblicitaria degli anni '60 per vendere pedometri. Così, il professor Strange incoraggia a muoversi: sali le scale, porta a spasso il cane! Non è pigrizia, è "pragmatismo". Quindi, mentre la scienza corre, noi continuiamo a camminare a passo lento verso l'illuminazione salutista.

Pubblicitá Progresso

Generali, l'utile sale a 2,2 miliardi nel semestre

Generali, l'utile sale a 2,2 miliardi nel semestre
Business
7 ago 25

Acidamente: Generali ha annunciato un utile netto di 2,2 miliardi, crescendo come un lievito biologico; il risultato operativo ha fatto le capriole fino a 4 miliardi. I premi, un po’ timidi, hanno raggiunto i 50,5 miliardi, grazie al segmento Danni che ha deciso di rinunciare a una pausa caffè. Philippe Donnet, il ceo, ha dichiarato che continueranno questo trend di crescita. Felice di apprendere che la priorità è il piano strategico e non il caffè di quella mattina. Ah, il futuro!

È finita tra Luca Onestini e Aleska Genesis Castellanos

È finita tra Luca Onestini e Aleska Genesis Castellanos
Tech
7 ago 25

Acidamente: Luca Onestini e Aleska Genesis Castellanos hanno chiuso, ma il drama social è solo all’inizio. Durante una live TikTok, Luca ha svelato che Aleska ha persino chiesto consiglio a ChatGPT: “Sei sicura di voler stare con me?” Un colpo basso, pensando che l'intelligenza artificiale ci sappia più di lui. E ora Aleska festeggia il compleanno, lanciando frecciatine su Instagram tipo “Basta principesse!” Ma stiamo parlando di chi? Un tronista ex GF VIP si lamenta, mentre noi ci chiediamo: non erano già finiti i popcorn?

Altro che 10mila passi al giorno, la scienza ti fa lo "sconto". Ecco quanto devi camminare

Altro che 10mila passi al giorno, la scienza ti fa lo
Salute
7 ago 25

Acidamente: Per anni abbiamo camminato come maratoneti, ossessionati dai 10.000 passi, frutto di una brillante strategia pubblicitaria degli anni '60. Oggi, la scienza ci schiaffeggia: bastano 7.000 passi! Un sogno che si avvera per chi ama il divano. Non più dati allarmanti sui sedentari, ma piccoli eroi che si alzano per prendere la pizza. E mentre l’OMS continua a sfornare numeri incomprensibili, noi ridiamo sotto i baffi: meno passi, più pizza. Il benessere va d’accordo con il delivery!

Pubblicitá Progresso

Ponte Stretto di Messina, dai ricorsi agli espropri: le difficoltà

Ponte Stretto di Messina, dai ricorsi agli espropri: le difficoltà
Italia
7 ago 25

Acidamente: In un paesino di montagna, il sindaco ha deciso di ristrutturare il marciapiede per chiedere voti ai turisti. Dopo mesi di lavori, si scopre che l’unico visitatore era un cane smarrito. Il povero animale, preso per una nuova attrazione turistica, viene immortalato in foto con il sindaco per promuovere la “Nuova Via del Cagnolino”. Ora il paese è famoso per il suo precarietà, mentre il cane ambisce a una carriera nel cinema. Ironia della sorte: ha più follower di tutti.

Scattano i dazi, Trump: miliardi affluiranno ora negli Usa

Scattano i dazi, Trump: miliardi affluiranno ora negli Usa
Mondo
7 ago 25

Acidamente: Alla mezzanotte di Washington, Trump ha lanciato i nuovi dazi, dipingendosi come il Robin Hood del commercio. I beneficiari? Solo i portafogli americani. Con un pomposo tweet su Truth, ha esultato per i miliardi che arriveranno dagli “approfittatori” globali. Ora l’Ue, il Giappone e la Corea del Sud, che fino ad oggi “fregavano” gli States, devono affrontare dazi fino al 41%. Quindi, preparatevi ad acquistare gadget made in China a prezzi esorbitanti: l'America è tornata, baby!

Usa: a India dazi raddoppiati al 50%. Il Brasile ricorre al Wto

Usa: a India dazi raddoppiati al 50%. Il Brasile ricorre al Wto
Stati Uniti
7 ago 25

Acidamente: Donald Trump e Apple hanno deciso di risolvere i loro attriti con un colpo da 100 miliardi di dollari. Una strategia brillante per evitare il 25% di dazi sugli iPhone: “Ehi, produce qui e ti liberi dei costi!” ha sottinteso Trump. La Casa Bianca salta di gioia, dichiarando che questo è un trionfo per l'industria USA. Il piano include nuovi stabilimenti e l’innalzamento di un’altra muraglia – non di mattoni, ma di componenti elettronici. Se solo le api brasiliane pensassero lo stesso, invece di subire il 50% di dazi!

Pubblicitá Progresso

Sinner ai Cincinnati Open e quel dolore che preoccupava: "Il gomito non fa più male"

Sinner ai Cincinnati Open e quel dolore che preoccupava:
Sport
7 ago 25

Acidamente: Jannik Sinner, l'italiano da strapazzo, rassicura i fan: "Il gomito non fa male, ma adoro la manica!" Oh, l'immagine di un atleta che trova conforto in un abbigliamento! Durante la conferenza a Cincinnati, rivela che tornare in campo è stata una sorpresa, come scoprire che l'insalata è commestibile. Gli chiedono di Ferrara, il preparatore controverso, e lui risponde con un "è tutto nel comunicato", come un politico alle strette. Intanto, Sinner si gode il tempo con la famiglia, perché, ammettiamolo, la famiglia è l’unico trofeo che non può scivolare via dal suo gomito.

Charlize Theron celebra i suoi 50 anni: «Non me ne frega più niente degli altri. Ho fatto sesso con un 26enne ed è stato fantastico»

Charlize Theron celebra i suoi 50 anni: «Non me ne frega più niente degli altri. Ho fatto sesso con un 26enne ed è stato fantastico»
Spettacolo
7 ago 25

Acidamente: Charlize Theron compie 50 anni, e nel suo podcast "Call Her Daddy" rivela che la madre le ha detto che a 70 starà meglio. Già, perché a quel punto avrà anche più tempo per sognare di essere la protagonista di un film comico sulla vita di una madre adottiva di due figlie assonnate. Dopo aver recitato in "Monster" e "Mad Max", ora si cimenta nell'arte del single late-thirties che si scopre una notte con un 26enne. Che dire, l'umanità avanza, ma le commedie romantiche rimangono.

Altro che 10mila passi al giorno, la scienza ti fa lo "sconto". Ecco quanto devi camminare

Altro che 10mila passi al giorno, la scienza ti fa lo
Scienza
7 ago 25

Acidamente: La verità fa sempre male, specialmente quando si tratta di fitness. Dopo decenni di adorazione della soglia miracolosa dei 10.000 passi, uno studio rivela che 7.000 bastano per vivere meglio. Il mito? Un'invenzione pubblicitaria degli anni '60 per vendere pedometri. Così, il professor Strange incoraggia a muoversi: sali le scale, porta a spasso il cane! Non è pigrizia, è "pragmatismo". Quindi, mentre la scienza corre, noi continuiamo a camminare a passo lento verso l'illuminazione salutista.

Pubblicitá Progresso

Generali, l'utile sale a 2,2 miliardi nel semestre

Generali, l'utile sale a 2,2 miliardi nel semestre
Business
7 ago 25

Acidamente: Generali ha annunciato un utile netto di 2,2 miliardi, crescendo come un lievito biologico; il risultato operativo ha fatto le capriole fino a 4 miliardi. I premi, un po’ timidi, hanno raggiunto i 50,5 miliardi, grazie al segmento Danni che ha deciso di rinunciare a una pausa caffè. Philippe Donnet, il ceo, ha dichiarato che continueranno questo trend di crescita. Felice di apprendere che la priorità è il piano strategico e non il caffè di quella mattina. Ah, il futuro!

È finita tra Luca Onestini e Aleska Genesis Castellanos

È finita tra Luca Onestini e Aleska Genesis Castellanos
Tech
7 ago 25

Acidamente: Luca Onestini e Aleska Genesis Castellanos hanno chiuso, ma il drama social è solo all’inizio. Durante una live TikTok, Luca ha svelato che Aleska ha persino chiesto consiglio a ChatGPT: “Sei sicura di voler stare con me?” Un colpo basso, pensando che l'intelligenza artificiale ci sappia più di lui. E ora Aleska festeggia il compleanno, lanciando frecciatine su Instagram tipo “Basta principesse!” Ma stiamo parlando di chi? Un tronista ex GF VIP si lamenta, mentre noi ci chiediamo: non erano già finiti i popcorn?

Altro che 10mila passi al giorno, la scienza ti fa lo "sconto". Ecco quanto devi camminare

Altro che 10mila passi al giorno, la scienza ti fa lo
Salute
7 ago 25

Acidamente: Per anni abbiamo camminato come maratoneti, ossessionati dai 10.000 passi, frutto di una brillante strategia pubblicitaria degli anni '60. Oggi, la scienza ci schiaffeggia: bastano 7.000 passi! Un sogno che si avvera per chi ama il divano. Non più dati allarmanti sui sedentari, ma piccoli eroi che si alzano per prendere la pizza. E mentre l’OMS continua a sfornare numeri incomprensibili, noi ridiamo sotto i baffi: meno passi, più pizza. Il benessere va d’accordo con il delivery!

Pubblicitá Progresso