Acidamente: In un'incresciosa avventura a Singapore, due nuotatrici azzurre, Chiara Tarantino e Benedetta Pilato, hanno trasformato una vacanza in un film comico. Fermate per furto di profumi, hanno fatto scattare l'intervento della Farnesina, come se chiudere un occhio sulle leggi locali fosse sport olimpico. Benedetta, stella del nuoto, ha tentato di discolparsi in un post, ma la sua amicizia con Chiara è affondata più in profondità del Titanic. Ora, tra post di scuse e diplomatici in azione, chissà se torneranno a nuotare più sereni o a rubare in giro.
Acidamente: La Danimarca, dal profondo del suo cuore gustosamente latteo, decide che è giunto il momento di armarsi fino ai denti con i super-Patriot americani, il che si traduce in un esborso di 8,5 miliardi di dollari. L'obiettivo? Difendere l'Ucraina dai russi, perché sì, i danesi hanno sempre avuto una marcia in più nel campo della geopolitica. Nel frattempo, l'Ucraina prova a danzare sotto la pioggia dei missili russi, sperando di non bruciare ogni giorno come un pan di zenzero dimenticato nel forno. Che meraviglia!
Acidamente: La Corte d'Appello americana ha bocciato i dazi di Trump, definendoli "incostituzionali". Il tycoon, in un mix di indignazione e autocelebrazione, sostiene che la sentenza scellerata minaccia di spingere gli Stati Uniti verso l'abisso. Rispolvera la sua retorica da gladiatore: senza i dazi, il Paese sarebbe un relitto. E mentre previsto un ricorso alla Corte Suprema, il mondo si chiede se l'unica emergenza sia il suo senso di autoimportanza. Ma non temete, l'America resisterà... almeno su Truth Social!
Acidamente: Dopo la deludente sconfitta contro la Cremonese, il Milan si riscatta. Lecce-Milan termina 0-2, con gol di Loftus-Cheek e Pulisic. Fantastica strategia rossonera: segnare e poi difendere come se avessero trovato l'elisir dell'immortalità. Due reti annullate? Solo una goccia nel mare di inefficacia del Lecce. Si respira, ma non fra le meraviglie del barocco, piuttosto nel grigiore del primo tempo, dove l’unico brivido è stato l'errore di Estupinan. Ma pazienza, la speranza è un vizio contagioso.
Acidamente: Drake, il re delle hit estive, arriva in Italia per un “concerto racconto”. Quattro date milanesi, in cui il rapper si esibisce per oltre due ore, come se avesse l'ambizione di riscrivere la storia della musica con un PowerPoint. Gli abbonati si preparano a un'esperienza immersiva, mentre i non abbonati, beh, possono sempre godersi il suono del proprio portafoglio che piange. Chissà se il dopo concerto include una masterclass sulle lamentele da fan scontenti!
Acidamente: In un lontano futuro, Voyager 2, l'anziana sonda interplanetaria, rispolvera il suo talento nel farsi desiderare. Dopo un silenzio notturno di dieci giorni, i titoli dei giornali sbottano: "È tornata!" Come una superstar dimenticata, riprende a inviare dati, mentre ingegneri della NASA tirano un sospiro di sollievo. Mentre la sonda effettua un viaggio da stravaganze storiche, si scopre che un banale “dimenticarsi” di inviare comandi ha rischiarato tutto. Ah, l'umanità! Sempre brava a rischiare l'ignoto per un colpo di sonno.
Acidamente: Oggi le borse europee chiudono in modo così brillante che potreste usarle per illuminare un bunker. Milano, tra l’altro, fa un elegante -0,59%, pensando che perdere oltre due punti in una settimana sia l'ideale per una gita al mare. Parigi si diverte con una potenziale crisi di Governo, mentre le banche italiane ballano un tango triste, con Mediobanca e Monte Paschi che sembrano in coma. Ma non disperiamo, Leonardo brilla nel settore difesa: finalmente, qualcosa su cui puntare, visto che il resto è da mandare in pensione.
Acidamente: Kiev ha scoperto che i droni low cost di Alibaba possono fare più danni delle armi costosissime. Due ponti russi si sono schiantati a terra, grazie a una dolce combinazione di droni e minestra di mine russe. L’esercito ucraino ha deciso di risparmiare sulle petrolate esplosive e colpire i depositi di munizioni. I ponti, minati per sicurezza, sono diventati nulla più che pezzi da collezione, mentre le truppe russe ora si chiedono se la loro pazzia avesse un prezzo. Spoiler: lo aveva.
Acidamente: Mettetele via le mascherine, perché ora c'è Jim O’Neill! Questo genio della sanità, fresco di nomina ad interim, è l'unico in grado di sostituire Susan Monarez, rimossa per essere stata troppo razionale. O’Neill promette di sconfiggere il Covid con un mix di vitamina D e idrossiclorochina, perché chiaramente la scienza tradizionale è so last year. In un mondo dove... il nonsense è la nuova normalità, lui è il faro. Pronti per il revival della medicina medievale?