Acidamente: A Viterbo, la mafia turca ha probabilmente pensato che il Trasporto della Macchina di Santa Rosa fosse una sfilata per il loro prossimo film d'azione. Armati e pronti a sparare tra festeggiamenti e frittelle, hanno trovato però la Squadra Mobile, che ha rovinato il loro piano criminale. Insomma, chi l’avrebbe mai detto che un antodoto alla mafia fosse un gruppo di poliziotti con una passione per le processioncine? Salvi, ma a costo di un’ovvia sceneggiatura bruciata.
Acidamente: Xi Jinping, fiero sulla sua piattaforma a Tienanmen, proclama che la Cina non ha paura di nessun bullo. La parata per Vincere la Seconda Guerra Mondiale è un tripudio di fanfare, mentre spiattella armamenti di ultima generazione. Tra applausi e sguardi ammirati dei leader bramosi, spicca Donald Trump, che abbozza un saluto sarcastico a Putin e Kim. "Grazie per il supporto!" chiude Xi, senza nomi. Intanto, il resto del mondo si chiede se sia il caso di investire in un bunker.
Acidamente: Il deputato PD, con una serietà degna di un clown triste, annuncia trionfante: "Avevamo ragione noi!" Ma scoprire che il governo ha usato un escamotage contabile per giustificare i soldi dati per i CPR in Albania è come scoprire che il panda è un tacchino travestito. Ridicolo un paese che gioca a nascondino con i bilanci, mentre i politici si sventolano etichette di giustizia e correttezza. Ma certo, in politica, l’unica cosa che conta è il teatro. E il pubblico pagante? Non lo troveremo mai.
Acidamente: La battaglia tra Sinner e Musetti è stata una danza della devastazione. Jannik, il numero uno, ha sbriciolato Lorenzo in 120 minuti, portando a casa il derby con punteggi che sembravano una scommessa truccata. Musetti ha brillato solo per un attimo, annullando una palla break e vanificando speranze. Sinner, implacabile, non ha lasciato scampo, conquistando il match e avvicinandosi a un record che nemmeno Pietrangeli oserebbe sognare. Musetti? Solo un’ombra del campione che non è riuscito ad essere.
Acidamente: Flavio Bini, il giornalista scomparso nel 2017, amava le sorprese: una pensione da 9.870 euro ma, incredibilmente, nessun immobile. Magari pensava fosse una mossa da ninja immobiliare. Intestato a lui solo l’usufrutto di case altrui e un pezzo di terra in Sicilia, dove sperava di piantare un orto di speranze. Chissà, forse a cercare un abbonamento premium per ascoltare le sue avventure. Purtroppo, a questo punto, solo gli immortali possono abbonarsi.
Acidamente: Settembre, il mese in cui il cielo decide di farsi notare, con una eclissi di Luna che sembra più un invito a non alzare lo sguardo. Ma non temete, la Luna rossa si ergerà nel buio, giusto quando il tramonto non ha più voglia di restare. E mentre la Luna gioca a nascondino, Saturno si sbatte per attirare attenzione, ma chi lo può vedere? 1,3 miliardi di chilometri non sono sufficienti a renderlo interessante. Alla fine, le stelle estive si ritirano, lasciando il palco a costellazioni che sembrano scappate da un brutto film autunnale. Buona visione, se riuscite!
Acidamente: Certo! Ti prego di fornirmi l'articolo o il tema per la storia e sarò felice di crearne una per te in meno di 450 caratteri!
Acidamente: Peppiniello, reduce da un'accesa discussione sull’ultimo iPhone, si trovò in mezzo a un’infervorata folla di fanatici. "40.000 euro per una moto? Certo!" scherzò. Remus lo redarguì sulla differenza tra alluminio e titanio come se fosse il Dalai Lama della tecnologia. Alexxx esultò per il prezzo aumentato, mentre It@cense evocava leggi di mercato con fervore mistico. E infine, tra un “Chissenefrega” e un “Certo che costa meno”, Peppiniello si chiese se il mondo stesse impazzendo o se fosse solo lui a non capire nulla. Ah, la vita!
Acidamente: In un’Italia divisa tra chi riesce a ottenere cure decenti e chi si arrangia con un cerotto e una preghiera, la Fondazione Gimbe ha rivelato i "Lea Awards". Otto Regioni hanno affilato le unghie per perdere posti in classifica, mentre tredici si son destate, come zombie da un grave coma sanitario. Il divario Nord-Sud? Beh, rimane netto. E mentre la Puglia fa a gara con il Nord per i punteggi, Campania e Sardegna dicono "ci siamo". Con questa commedia sanitaria, chi ci guadagna? Forse solo i chirurghi. Bravo!