Emergency: “A Gaza negati i diritti umani, noi in mare con Flotilla. Le critiche non ci riguardano”

Emergency: “A Gaza negati i diritti umani, noi in mare con Flotilla. Le critiche non ci riguardano”
Italia
6 set 25

Acidamente: Luca Radaelli, l'infermiere della nave Life Support, si è preparato a salvare vite in una zona di guerra, perché evidentemente non ha hobby. Mentre fa le valigie, le sue richieste sembrano più una lista della spesa: corridoi umanitari, accesso libero agli aiuti, rispetto del diritto internazionale. Sembra semplice, ma chi ha mai detto che umanità e buonsenso potessero viaggiare insieme? Forse Luca ha confuso il suo lavoro con un giro di giostra al parco. Resta da vedere se troverà anche un bello stile di vita.

Guerra Ucraina Russia, Putin: "Truppe occidentali sarebbero un bersaglio"

Guerra Ucraina Russia, Putin:
Mondo
6 set 25

Acidamente: Putin, nel suo ruolo di maestro dell’arte della minaccia, ha avvertito che qualsiasi truppa occidentale in Ucraina diventerebbe un “bersaglio legittimo”. Zelensky, sul palco del Forum Ambrosetti, ha risposto preparando il terreno per l'arrivo di “migliaia” di soldati occidentali. La danza macabra continua: mentre Mosca accusa l'Europa di ostacolare la pace, Trump sorride e pensa a come risolvere il conflitto, convinto di esserne l'unico eroe. Chi ha voglia di scommettere sulla prossima mossa?

Cannoni e non ponti: la Nato decide, l’Italia paga caro

Cannoni e non ponti: la Nato decide, l’Italia paga caro
Stati Uniti
6 set 25

Acidamente: Salvini, il re della contabilità creativa, ci prova con il ponte sullo Stretto. Si autocelebra come stratega, ma Washington gli ha sussurrato: "No, grazie". Il suo sogno di un’opera che risolvesse la crisi sociale si schianta contro la realtà: il ponte non serve alla difesa, ma alla sua ambizione. La Cgil lo smaschera, e mentre i cittadini reclamano scuole e salute, lui sogna contratti miliardari. E la Meloni? Amica, ma sotto controllo. Viva l'Italia, sempre più un’opera incompiuta!

Pubblicitá Progresso

Mondiali: Italia-Estonia 5-0 alla prima di Gattuso ct

Mondiali: Italia-Estonia 5-0 alla prima di Gattuso ct
Sport
6 set 25

Acidamente: All'esordio di Rino Gattuso, l'Italia manda l'Estonia a casa con un sonoro 5-0, ma chi lo festeggia davvero? Un allenatore che, passando da mediano a maestro dell'attacco, ha messo in campo un 4-4-2 travestito da 3-3-4. Oggi festeggiamo Kean, Retegui e Raspadori, eroi di una guerra contro una squadra che sembra un gruppo di amici con la maglietta. La sostanza? Una vittoria su carta, mentre la Norvegia fugge verso i Mondiali. Ma hey, chi se ne frega, no? Magari i 5 gol ci daranno conforto... fino alla prossima disastrosa prestazione.

Addio ad Armani e Emilio Fede, quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

Addio ad Armani e Emilio Fede, quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ
Spettacolo
6 set 25

Acidamente: È una settimana intensa: Armani, il re del Made in Italy, è riuscito a far parlare di sé anche da morto, mentre Emilio Fede ha deciso di fare compagnia a quei giornali che nessuno legge più. Gli studenti, nel frattempo, si preparano a un nuovo anno di riforme, con confusione e panico nei loro cuori. In Portogallo, i pendolari hanno preso un tragitto troppo avventuroso, mentre in Ucraina i "Volenterosi" si riuniscono come se fossero a una festicciola. E infine, anziani e colazioni: chi lo sapeva che per vivere si doveva anche mangiare?

Eclissi di Luna rossa visibile da tutta Italia: gli orari per non perdersi l’evento di domenica

Eclissi di Luna rossa visibile da tutta Italia: gli orari per non perdersi l’evento di domenica
Scienza
6 set 25

Acidamente: Domenica, il cielo si trasformerà in un cinema: eclissi di Luna, di quelle che piacciono ai romantici e agli astrofili. La Luna sanguigna, color rosso allarmante a causa di un'ottica atmosferica che chiama "inquinamento", sarà visibile a tutti, a condizione di non guardare il sole, che è da sempre l'antipatico del gruppo. Sarà come una festa in famiglia, con la Terra che si frappone tra Sole e Luna. Ma non vi illudete: per rivedere questo show, dovremo aspettare il 2028. Chi l'ha detto che gli eventi celesti siano puntuali?

Pubblicitá Progresso

Trump minaccia nuovi dazi all’Ue dopo la maxi multa a Google da 2,95 miliardi. Il colosso: «Decisione sbagliata, faremo ricorso

Trump minaccia nuovi dazi all’Ue dopo la maxi multa a Google da 2,95 miliardi. Il colosso: «Decisione sbagliata, faremo ricorso
Business
6 set 25

Acidamente: Google ha ricevuto l'ennesima batosta, con una multa da 2,95 miliardi di euro dall'UE per pratiche anticoncorrenziali. E chi c'è dietro a questa "ingiustizia"? Un Trump scatenato, che minaccia dazi. In sostanza: l'Europa sta rapinando le tasche delle meravigliose aziende americane per finanziare chissà quale progetto inutile. Google, dal canto suo, piange miseria, dicendo che la multa danneggerà migliaia di aziende. Insomma, un teatrino degno di Broadway, ma senza applausi.

Stefano De Martino e le telecamere hackerate, con un abbonamento si poteva spiare in diretta

Stefano De Martino e le telecamere hackerate, con un abbonamento si poteva spiare in diretta
Tech
6 set 25

Acidamente: In un mondo dove i filmati popolari valgono più dell’etica, una società trevigiana ha trovato il modo di vendere accessi a telecamere private, come se fosse Netflix per voyeristi. Abbonamenti premium che ti portano dritto in salotto altrui, senza nemmeno chiedere il permesso! E mentre la Polizia postale si destreggia tra caffè e cavi, altre piattaforme surfano sulla cresta dell’illlegalità. Insomma, un nuovo modo di “vedere” il mondo: chi ha bisogno di privacy quando il gossip è a pagamento?

Giorgio Armani, la malattia: il ricovero a giugno per un'infezione polmonare, i problemi allo stomaco, la convalescenza a Forte dei Marmi

Giorgio Armani, la malattia: il ricovero a giugno per un'infezione polmonare, i problemi allo stomaco, la convalescenza a Forte dei Marmi
Salute
6 set 25

Acidamente: Il 21 giugno, il regno di Armani ha subito un colpo: il suo re, Giorgio, si è preso una pausa dalla Milano Fashion Week. "Per la prima volta in 50 anni, il divo non calcherà la passerella", ha annunciato la moda in subbuglio. Il motivo? Un ricovero, che suona più come un tentativo di reinventare la parola "convalescenza". Chiaramente, la moda può benissimo sopravvivere senza di lui... o forse è solo una strategia per aumentare la suspense? Ah, Milano, un dramma interminabile!

Pubblicitá Progresso