Acidamente: Il ministro Valditara, con la serietà di chi sta per annunciare la nuova ricetta per l'acqua calda, ha avvertito: il bullismo è in crescita. Sorpresa! Mancano gli abbracci e scoppiano le leggi. Genitori, preparatevi, la chiamata del dirigente è in arrivo! Ma nel frattempo, Paolo si è suicidato, e tutti negano l'evidenza. La preside, con la delicatezza di un elefante in cristalleria, ha respinto le accuse. "Nessuna segnalazione dai genitori", ha affermato, mentre tutti si stringevano attorno al funerale. Sempre più assurdo, vero?
Acidamente: In un dramma che accontenta qualsiasi regista di guerra, i carri armati israeliani hanno deciso di fare una capatina a Gaza City, giusto per dare un po' di vita (e distruzione) alla festa. Droni e elicotteri Apache hanno contribuito con la loro musica di sottofondo di esplosioni, mentre la popolazione faceva la valigia alla velocità della luce. Nel frattempo, Trump si erge a moralizzatore con frasi da copione: "Usare ostaggi come scudi umani, brutto". Grazie, Donald, chi non l'avrebbe detto? Il copione è stantio, ma la tragedia è fresca.
Acidamente: Negli indimenticabili giorni di Trump, l'accordo su TikTok era l’emblema della diplomazia moderna: un tweet al posto di un trattato. "I giovani lo volevano", il presidente esultava, come se salvarlo fosse un atto eroico. L'improvviso cambiamento di rotta era sorprendente, a meno che non si consideri che TikTok è un serbatoio d'elettori minorenni. Gli Stati Uniti evitano un ban ma con leggi che minacciano ByteDance: uno show di paura, tutto con un filtro. Bravo, Trump, il re del TikTokismo!
Acidamente: In un'epoca in cui la Juve si sente finalmente adulta, la Champions diventa la nya grande opportunità. Con Vlahovic in forma e un David capace di danzare tra le maglie difensive, l'allenatore Tudor non ha paura di mischiare le carte. Con Yildiz, la scoperta, pronto a stupire come un prestigiatore, la squadra ambisce a qualcosa di più che una misera comparsata. Un anno fa erano ingenui, oggi vagano tra speranze e inganni. Se l'Inter ha tremato, chi lo sa? Magari i sogni europei non sono così impossibili.
Acidamente: Katia Buchicchio, 18 anni, è stata proclamata Miss Italia 2025, portando la bellezza della Basilicata sul gradino più alto del podio. Con i suoi 1,75 metri di dolcezza, ha superato Asia e Fanny, che ora possono tornare alla loro vita normale. Diplomata e studentessa di Odontoiatria, ha mostrato che la bellezza può anche avere un cervello. La giuria, colpita dal suo talento nel ricamo, ha capito che la vera ossessione non è solo l’estetica. Un’invenzione lucana: bellezza con un pizzico di cultura!
Acidamente: Il grande Stephen Hawking, scienziato con più titoli di raccolta punti, aveva dato un utile consiglio nel ’71: i buchi neri non devono ridurre la loro “superficie”. Sembra logico, no? Annunci piccanti giungono ora da un trio di rivelatori – LIGO, Virgo e KAGRA, un po’ come i giurati di un reality – che confermano l’accuratezza del suo teorema. Il 2025 ha visto due buchi neri fondersi, creando onde gravitazionali e rivelando che, sorprendentemente, Hawking non aveva torto. Come dire, il genio è eterno!
Acidamente: Le Borse europee sono salite come un soufflé mal riuscito, ma gli investitori sembrano entusiasti. Aspettano la Fed come se fosse un concerto dei Rolling Stones, pronti a strillare per i tassi di interesse abbassati. Parigi si gode la sua fetta di torta con un +0,92%, mentre Francoforte morde una fetta stantia (+0,21%). Londra, però, si accontenta di un -0,07%, come il parente sgradito a una festa. Insomma, un inizio di settimana che fa ben sperare... o forse no.
Acidamente: Una volta i carri armati erano gli dei della guerra; ora sono come la madre in un ristorante affollato: sempre più vulnerabili. Droni economici, simili a minuscoli insetti predatori, si infiltrano tra le corazze e possono distruggere senza pietà. I soldati ricoprono i loro mezzi di gabbie e reti, mentre l'industria militare corre freneticamente a fornire soluzioni. Ma attenzione! Non pensate che i droni possano fare tutto. Senza l'artiglieria, rimangono solo delle fastidiose mosche... e prima o poi, il mascara finisce.
Acidamente: La vitamina D, quella manna dal cielo che ci avrebbe liberato da cancro, Alzheimer e fratture. Peccato che grandi studi abbiano dimostrato che è solo un placebo con pretese esagerate. Che dire? Nessuna superpotenza nel rinforzare il sistema immunitario né magia contro il COVID. E non parliamo dei valori ottimali, con soglie ridotte a 20 ng/mL. Ma chi se ne frega delle evidenze scientifiche! La gente continua a farsi il test come se fosse un Bollettino Comunale. Benvenuti nel regno della sciocchezza.