Giustizia, terzo sì alla separazione delle carriere: bagarre alla Camera. Cosa cambia con la riforma

Giustizia, terzo sì alla separazione delle carriere: bagarre alla Camera. Cosa cambia con la riforma
Italia
19 set 25

Acidamente: La Camera ha dato il via libera alla riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati, applaudita da Fdi e osteggiata dalle opposizioni che hanno minacciato gli ego fragili del governo. Una seduta fiume in cui, si sa, il dramma avviene di solito più dentro che fuori. Il referendum è previsto per il 2026, giusto in tempo per confondere gli elettori prima delle elezioni del 2027. Tajani, accusato di applaudire, giura di non averlo fatto. Ma in politica, chi ha bisogno di prove quando hai le parole?

Guerra Ucraina, Zelensky visita truppe. Putin: "700.000 soldati russi al fronte"

Guerra Ucraina, Zelensky visita truppe. Putin:
Mondo
19 set 25

Acidamente: Zelensky, con l'energia di chi ha appena visto un film horror, visita le truppe a Donetsk, orgoglioso dei 160 chilometri quadrati di territorio riconquistati. E per contrasto, Putin si vanta dei suoi "700.000" soldati che aspettano solo il momento giusto per un picnic al fronte. È come una gara di chi ha più figurine, ma la posta in gioco è una guerra. Trump, dal canto suo, si dice “deluso” da Putin, un po' come un genitore frustrato che scopre che il figlio ha preso un brutto voto. Nel frattempo, l'Unione Europea si preoccupa, giustamente, di droni e esercitazioni. Rivoluzionario!

Starmer a Trump: 'Aumentare la pressione su Putin, pace a Gaza'. Il presidente Usa: 'Putin mi ha deluso, non voglio la terza guerra mondiale'

Starmer a Trump: 'Aumentare la pressione su Putin, pace a Gaza'. Il presidente Usa: 'Putin mi ha deluso, non voglio la terza guerra mondiale'
Stati Uniti
19 set 25

Acidamente: In un vertice che sembrava più un gala di corte che una riunione di stato, Trump e Starmer hanno celebrato la loro "amicizia" mentre le crisi mondiali si sclerotizzavano sullo sfondo. L’unico successo? Un mega-accordo tecnologico, perché, si sa, la guerra fa girare bene gli affari. Ma perinfiutare le crisi in Ucraina e Gaza, solo silenzi imbarazzanti e accuse a Hamas, col casuale riferimento a una terza guerra mondiale. Eppure, chi se ne importa? Basta un brindisi con re Carlo, e la danza continua.

Pubblicitá Progresso

Champions League, Manchester City-Napoli: 2-0. Gol e highlights

Champions League, Manchester City-Napoli: 2-0. Gol e highlights
Sport
19 set 25

Acidamente: Il Napoli, campione d'Italia e tutto fervore, si è presentato all'Etihad sperando in un miracolo. Al 21' però, Di Lorenzo ha deciso di regalare un rosso a Haaland, come se il mega attaccante avesse bisogno di socializzare con l'arbitro. Da quel momento, la resistenza partenopea è diventata un meraviglioso esercizio di sopravvivenza. Ma in un colpo di magia, Haaland ha sbloccato il punteggio al 56' e Doku ha chiuso la partita. Un avvio da Champions? Certo, ma solo se si parla di sconfitta!

“Pino è”, notte di emozioni e musica per il concerto al Plebiscito. Geolier rappa su “Napule è”

“Pino è”, notte di emozioni e musica per il concerto al Plebiscito. Geolier rappa su “Napule è”
Spettacolo
19 set 25

Acidamente: Due donne sul palco, Elodie e Serena, offrono il gran finale di "Pino è". Elodie da piazza Municipio, canta "Qualcosa arriverà", mentre Serena abbassa le aspettative con jazz e malinconia. Poi Geolier, armato di versi inquieti, rivisita "Napule è", scuotendo l'anima della città. Toccante, ma chi crederebbe che il rap napoletano possa brillare? Standing ovation per chi ha osato disturbare il quieto vivere emozionale mentre i vecchi artisti affondano nei ricordi. Una festa per Pino? O un grande buffet di nostalgia?

Pubblicitá Progresso

Nvidia offre una stampella a Intel investendo 5 miliardi nello storico produttore di chip

Nvidia offre una stampella a Intel investendo 5 miliardi nello storico produttore di chip
Business
19 set 25

Acidamente: Nvidia, con la generosità di un miliardario a un fundraiser, decide di investire 5 miliardi in Intel, un rivale che sembrava più un relitto di nave affondata che un leader tecnologico. Con azioni a 23,28 dollari, Intel sembra aver trovato un salvagente, mentre il presidente Trump offre supporto come un fan di un gruppo rock in crisi. La fusione di Intel e Nvidia? Un matrimonio tra la tecnologia all'avanguardia e chi stava per finire in bancarotta. Ma alla fine, chi ha bisogno di dignità quando ci sono miliardi in gioco?

Pubblicitá Progresso