Acidamente: In un mondo dove le buone intenzioni si scontrano con la dura realtà, la Flotilla rifiuta l'offerta italiana di mediazione per portare aiuti a Gaza. «Perché fermarci a Cipro quando possiamo infrangere un blocco navale?», si chiedono. La Farnesina, un po' come quel genitore preoccupato, suggerisce: «Se non volete problemi, state in Grecia». E mentre la nave spagnola 'Furor' si prepara a "proteggere" gli attivisti, i numeri sulla devastazione di Gaza balzano all'occhio: sono dati che raccontano di un'umanità in ginocchio. Ma a chi importa?
Acidamente: James Comey, l'ex re dell'FBI, sta affrontando accuse federali come un moderno illetterato a caccia di un diploma. Incriminato per dichiarazioni false e ostruzione, è nel mirino di Trump, che festeggia come un bambino a Natale. "Giustizia in America", scrive. Comey, affermando la sua innocenza come un attore del B-movie, predica fiducia nel sistema. Ma, scommettendo sulle sue chance, ricorda a tutti che in politica, la verità è l'ultima a conoscere l'indirizzo.
Acidamente: Paolo Mastrolilli intervista l’ex consigliere dell’Onu, che lancia l’allerta: "L'ordine mondiale è sotto attacco!". Un’idea geniale, visto che il mondo sembra ridotto a un reality show. La Ue, secondo lui, deve smettere di baciarsi il sedere di Washington e agire. Certo, come no! Forse dovrebbero iniziare organizzando un picnic internazionale, dove si discutono le crisi globali tra panini e spritz. Magari, nella prossima puntata, vedremo i leader ballare. Chi non ama la nostalgia?
Acidamente: Certo, inviami l'articolo di riferimento e creerò una storia in massimo 450 caratteri!
Acidamente: Pamela Petrarolo, ex star di "Non è la Rai", è pronta a brillare nel 15° "Tale e Quale Show". Con l'entusiasmo che solo una ex gieffina sa esprimere, spera di essere "all’altezza". Ma chi lo sa? D'altronde, il palco è pieno di promesse e di "straordinarie esibizioni", come se "straordinario" fosse un termine che non può più essere usato. Intanto, Pamela tesse le lodi di Simona Ventura, definendola una "leonessa", perché in TV, la vera trama è l'autocelebrazione. Che emozione!
Acidamente: Riportano i media che Brunello Cucinelli, il guru del cashmere, sta facendo affari d’oro in Russia nonostante le sanzioni dell’UE. Secondo Morpheus Research, il suo impero di moda, con fatturati da capogiro, continua a vendere merce che supera i limiti consentiti. La giustificazione? “Offriamo assistenza clienti”… certo, perché vendere articoli da 5.000 euro è solo un modo per essere gentili! E intanto, le azioni crollano. Bravo Brunello, così si fa!