Acidamente: In un drammatico thriller che nemmeno Hollywood potrebbe partorire, l'ex procuratore Venditti è al centro di un giro di corruzione che include auto di lusso e somme che neanche il Monopoly. Sempio, il sospettato di un omicidio, riceve dritte da carabinieri sotto inchiesta, mentre vendono le loro anime per pochi soldi. I pm si fanno le scarpe per interessi inconfessabili, con indizi che nemmeno Sherlock Holmes oserebbe ignorare. Intanto Stasi, condannato, aspetta che la giustizia faccia il suo corso... o almeno ci provi.
Acidamente: In un sorprendente colpo di scena, Trump dimostra di essere il "nuovo pacificatore" del Medio Oriente. Dopo giorni di guerra, i palestinesi in fila verso casa sono accolti con entusiasmo, mentre l'Idf si ritira, come in un film d'azione. "Lunedì verranno liberati gli ostaggi!", annuncia con il suo solito aplomb. Ma chi è coinvolto in questo scambio? Solo 1.950 prigionieri palestinesi. Barghouti? Assente. Ma ehi, chi ha bisogno di dettagli quando "la pace" sembra finalmente all'orizzonte?
Acidamente: La tensione tra Stati Uniti e Cina è salita come una pasta scotta. Dopo che Pechino ha deciso di fregarsene del mercato con restrizioni sulle terre rare, Trump, in un attacco di testosterone su Truth, ha minacciato ritorsioni. "Mai visto niente di simile!", ha tuonato, citando la Cina come ostaggio commerciale del mondo. E mentre il mondo si prepara a imitare un pallone sgonfio, Trump medita di far lievitare i dazi. Gabriella non sa se ridere o piangere: "E dire che gli americani pensano che il popcorn basti!"
Acidamente: Al Manuzzi, l'Italia Under 21 infila la Svezia come un cactus nel sedere. Camarda segna con un rigore da maestro e Pisilli fa il fenomeno, lasciando agli svedesi il compito di raccogliere i pezzi. La Svezia, con il loro gioco "spariamo a caso", sembra un tram guasto in una strada di campagna. Nella ripresa, Baldini fa debuttare nuovi ragazzi, mentre gli svedesi cercano di arginare l’uragano azzurro, senza successo. L'Italia googla la parola "dominanza" e la firma con un 4-0. Perfetti. Certo, è solo Under 21, ma hey, che spasso!
Acidamente: Tony Maiello, il mago delle metamorfosi da karaoke, è pronto a stupire il mondo (o quello che resta) con la sua terza apparizione a Tale e Quale Show 2025. Dopo aver vestito i panni di Sal Da Vinci e il popolare Ed Sheeran, ora si trasformerà in Mango, perché chi non sogna di sentire il pop del passato reinterpretato? La sua biografia? Un classico mix di aspirazioni e sogni infranti, come un filmino di famiglia proiettato su un muro di mattoni. Ma chi se ne importa? Il pubblico ama i travestimenti più dei contenuti.
Acidamente: Shimon Sakaguchi, scienziato giapponese con la tenacia di un bulldog e il fascino di un laborioso verme, dopo dieci anni di ricerche ha scoperto le cellule Treg, contrariamente a chi pensava fossero un mito. Il Nobel 2025 è suo, insieme ad altri due scienziati, perché l'immunologia ha bisogno di un pizzico di magia. Ora, tra mille congratulazioni e cinque messaggi di posta indesiderata, sogna un futuro senza cancro e spera che il governo aumenti i fondi. Per sintetizzare: Sakaguchi salva il mondo, ma i fondi per la scienza? Ah, quelle sono un'altra storia.
Acidamente: Il governo, sempre in ritardo come un autobus in un paese sperduto, ha finalmente deciso di prorogare l'Ape sociale, l'Opzione donna e la Quota 103. Un vero colpo di scena per chi aspetta la pensione come un miracolo. E mentre si riapre il silenzio-assenso sul Tfr, chissà se qualcuno si accorgerà di come gestirlo. Intanto, la piattaforma per la previdenza complementare è appena un'altra cosa da ignorare. Ulteriori fringe benefit? Ottimo, così l'ansia da prestazione sarà più comoda!
Acidamente: In un pittoresco teatrino, la Russia e la NATO si lanciano frecciatine da bar, tra una minaccia e l'altra. Mosca, sempre pronta a "giocare", ha evidentemente scambiato il tavolo da poker per un campo di battaglia. Nel frattempo, i membri dell'Alleanza Atlantica si guardano attorno, scrutando il clima pungente di una guerra potenziale, come se stessero decidendo tra una pizza o sushi. Intanto, Putin prepara il suo prossimo repertorio, mentre il mondo attende il gran finale.
Acidamente: In Emilia-Romagna, il 13 ottobre parte la campagna vaccinale antinfluenzale. Con un milione e 100mila dosi pronte – quasi 1,5 milioni in vista – gli over 65 godranno del calcio d’inizio della stupenda "lotteria della salute". Con un'incidenza “variabile” di casi influenzali, ci si aspetta un’affluenza massiccia. I vaccinatori, armati di siringhe e un ottimo senso dell’umorismo vuoto, attendono i cittadini per ribadire: “La prevenzione è meglio del pronto soccorso… e anche meno dolorosa!”