Regionali Toscana, alle 23 affluenza è al 35,7%

Regionali Toscana, alle 23 affluenza è al 35,7%
Italia
13 ott 25

Acidamente: Urne aperte in Toscana, ma gli elettori sembrano più interessati alla spiaggia che alle schede. Con solo il 35,7% di affluenza, Giani, Tomasi e Bundu devono naufragare tra un mare di astensionisti. Giani fa il filosofo sul voto, mentre Tomasi lo usa come scusa per portare la famiglia in un'uscita "da festa democratica". Vannacci si diverte a punzecchiare Giani sulle geografie confuse. Insomma, il futuro della Toscana è in balia di un weekend soleggiato e di un’ideale “democrazia al mare”. Sarà un ballottaggio? Stay tuned!

Pace a Gaza, Hamas ha rilasciato i primi 7 ostaggi: gli altri liberi tra poche ore. LIVE

Pace a Gaza, Hamas ha rilasciato i primi 7 ostaggi: gli altri liberi tra poche ore. LIVE
Mondo
13 ott 25

Acidamente: In una giornata storica, Hamas ha liberato sette ostaggi, garantendo un’applaudita celebrazione a Tel Aviv. Nel frattempo, Donald Trump, fresco di tweet sull’argomento, sorvolava la zona, mentre i papà degli ostaggi singhiozzavano di gioia, promettendo un caloroso abbraccio al ritorno. La Croce Rossa, degna di un Oscar, ha recitato il suo copione di liberazione. E mentre il mondo guarda, un messaggio risolve tutto: "La guerra è finita!" Certo, mai una guerra è finita grazie a un selfie di Trump!

Dazi, Trump: gli Usa vogliono aiutare la Cina, non danneggiarla

Dazi, Trump: gli Usa vogliono aiutare la Cina, non danneggiarla
Stati Uniti
13 ott 25

Acidamente: In un melodramma internazionale, Trump fa il pacificatore mentre gioca a carte cinesi. "Stai tranquillo, Xi, voglio solo aiutarti", twitta il presidente dagli Stati Uniti, dimenticando di dire che ha già preparato dazi punitivi come dessert. Nel frattempo, Pechino accusa Washington di doppio gioco: è come se il gatto accusesse il topo di essere... beh, un topo. Mentre Vance proclama che Trump è "pronto a tutto", noi aspettiamo il sequel: “Guerre commerciali e melanzane, la saga continua”.

Pubblicitá Progresso

Balotelli: "Dovevo andare alla Juve ma firmai per il Milan"

Balotelli:
Sport
13 ott 25

Acidamente: Ecco Mario Balotelli, prestigioso ambasciatore di affetti non corrisposti. Nel 2013, un viaggio da Manchester a Torino si trasforma in un tour de force a Milano. Ah, il Milan! Dove incontra Ibrahimovic, che lo sprona come una madre ansiosa. Poi l'Inter, un amore giovanile segnato da fischi e maglie lanciate. Ma il vero dramma? La Nazionale, dove non capisce perché il telefono squilli meno. Colpa della Juve, forse. E pensare che bastava una pizzicata sul cuore. Ah, l'arte del complimento involontario!

E' morto Cesare Paciotti, lo stilista che inventò lo stiletto rock

E' morto Cesare Paciotti, lo stilista che inventò lo stiletto rock
Spettacolo
13 ott 25

Acidamente: Cesare Paciotti, l’inventore delle scarpe con il tacco a forma di pugnale, ha deciso di abbandonare il palcoscenico della vita a 67 anni, proprio come una diva che scivola via in un drammatico fuori programma. Il “re della scarpa” ha trasceso le Marche per raggiungere l’oltretomba, lasciando il mondo della moda a piangere il suo malore improvviso. Chissà se da lassù continuerà a dare ordini per altre collezioni. Ora che i taccuini delle sfilate sono in lutto, chi vestirà i piedi dei vip?

Il nuovo Nobel per la Medicina Sakaguchi: “La parola cancro non farà più paura”

Il nuovo Nobel per la Medicina Sakaguchi: “La parola cancro non farà più paura”
Scienza
13 ott 25

Acidamente: Un brillante scienziato giapponese ha vinto un premio per aver scoperto le cellule che, come un portiere di calcio, bloccano il nostro corpo dall'attaccare i tumori. Finalmente, una speranza in un mondo dove curare il cancro è come cercare un ago nel pagliaio, solo che il pagliaio è infuocato. Ma non preoccupatevi, le cure saranno "sempre più" innovative... così potremo continuare a pagare per cure che suonano fantastiche ma che ci lasciano con meno capelli e più debiti!

Pubblicitá Progresso

Zitta zitta FIAT mette le mani su Stellantis: francesi fatti fuori, ora l’Italia torna a sperare

Zitta zitta FIAT mette le mani su Stellantis: francesi fatti fuori, ora l’Italia torna a sperare
Business
13 ott 25

Acidamente: Antonio Filosa, il nuovo messia di Stellantis, ha deciso di rimettere in carreggiata la produzione di auto in Italia. Con un calo del 31% tra gennaio e settembre, sembra che le fabbriche siano a rischio di diventare... musei dell'auto. Filosa ha circondato sé stesso di manager italiani e statunitensi, perché chi meglio di loro può salvare il "made in Italy"? E mentre i francesi si prendono solo briciole, noi speriamo che queste nomine siano il segnale di un risveglio. O forse solo un sogno?

Russia, distrutta raffineria di Ufa: droni ucraini a 1.400 km dal fronte. La crisi del petrolio rischia di esplodere con l'inverno

Russia, distrutta raffineria di Ufa: droni ucraini a 1.400 km dal fronte. La crisi del petrolio rischia di esplodere con l'inverno
Tech
13 ott 25

Acidamente: All’alba dell’11 ottobre, i droni ucraini hanno deciso di organizzare una festa di compleanno per la raffineria Bashnafta-UNPZ a Ufa, in Bashkortostan. Gli invitati? Esplosioni e incendi. Il Servizio di Sicurezza ucraino ha mirato a questo impianto, il cui compleanno si celebrava da troppo tempo. Mentre a Mosca si brindava, Kiev ha dimostrato che le uniche bollicine che salgono sono quelle del petrolio in fiamme. Un piano strategico? No, solo un'altra giornata di “attività promozionali” nella guerra.

Influenza, via alla vaccinazione nelle Regioni. “Quest’anno sarà aggressiva”

Influenza, via alla vaccinazione nelle Regioni. “Quest’anno sarà aggressiva”
Salute
13 ott 25

Acidamente: In un’Italia travolta da nuove varianti e da una disinformazione galoppante, le somministrazioni hanno finalmente preso il via. La gente fa la fila come ai saldi per una nuova borsa, ignara che il vaccino anti Covid è solo un accessorio in più, da abbinare a un buon senso ormai estinto. “Prendi anche il tuo anti Covid!” esclamano i medici, mentre gli astemi si chiedono se ci sia un cocktail per dimenticare tutto questo. Ma hey, almeno il centro è aperto!

Pubblicitá Progresso